Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Nuda verità

SE SIAMO IN MUTANDE LO DOBBIAMO A VOI BANCHIERI


Le 'Femen', le attiviste ucraine diventate famose nel mondo per protestare a seno nudo, sono arrivate anche al World Economic Forum di Davos.

Tre di loro, davanti all'entrata del Congress Centrum che ospita anche quest'anno i leader politici e industriali mondiale, si sono denudate scoprendo il busto dipinto da scritte di protesta "Povere a causa vostra", "La crisi è made in Davos", "Gangsters party a Davos" e sventolando striscioni con gli stessi slogan.


Subito dopo le donne hanno tentato di superare i cancelli di sicurezza per entrare nel Centro congressi e sono state arrestate dalla polizia. La Femen è un gruppo di attiviste di Kiev nato nel 2008 che si è fatto conoscere in tutto il mondo per le sue irruzioni di protesta per i diritti delle donne, contro la fame nel mondo e altre malattie sociali.

Articoli più letto dell'ultimo mese