Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

La meglio Gioventù



ATTENDIAMO LA CONVOCAZIONE DEL CONGRESSO: PIENO SOSTEGNO AL PROGETTO POLITICO DI BERLATO


Attendiamo ansiosi la convocazione del congresso provinciale perché noi, come la nostra gente, vogliamo che il PdL esca dal limbo di apatia in cui versa, attraverso il rinnovamento della sua classe dirigente che solo mediante la democraticità dell’assise congressuale può realizzarsi, luogo in cui tutti gli iscritti potranno esprimere la propria preferenza non solo ad una classe dirigente ma ad un progetto politico di rilancio del Partito. Diamo pieno sostegno al progetto politico dell’On. Sergio Berlato, candidato a coordinatore provinciale, perché analizzando il suo documento programmatico abbiamo trovato le stesse istanze che da sempre sosteniamo all’interno del PdL e che si possono riassumere in tre principi cardine: rinnovamento, partecipazione e meritocrazia.
E’ fondamentale costruire un Partito radicato sia in Città che in provincia; un vero e proprio movimento in grado di ristabilire il rapporto con il territorio, i cittadini e le categorie economiche e sociali, riscoprendosi interlocutore capace di ascoltare, comprendere e dare risposte concrete senza temere in alcun modo di metterci la faccia.

Non ci appassiona nessun altro dibattito che non si trovi nel solco delle idee e dei programmi da realizzare. In merito al caso tesseramento la coscienza del movimento giovanile ci spinge a spronare la magistratura a fare chiarezza il prima possibile consapevoli dello sforzo anche economico che i nostri militanti hanno fatto tesserandosi di propria sponte e confidando nella nostra comunità umana; comunità umana che appoggia in toto il progetto politico illustratoci dall’On. Berlato.
Tante sono le sfide che attendono il PdL nel nostro territorio e per questo è necessaria una guida forte, pragmatica e trasparente con la classe dirigente, i militanti e la cittadinanza.
Vogliamo che si torni a parlare esclusivamente di politica e siamo certi che un Partito autenticamente rinnovato dal congresso in un certo modo possa mettersi nelle migliori condizioni per riacquistare credibilità e fiducia tra la gente.



Silvio Giovine 
Alessandro Benigno
Presidente regionale e Presidente provinciale
Giovane Italia Veneto Giovane Italia Vicenza

Articoli più letto dell'ultimo mese