Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Valorizzare lo skatepark di Schio


ALEX CIONI (PDL- SCHIO): STATO DI ABBANDONO ALLO SKATE PARK. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI ATTIVI PER METTERE IN SICUREZZA LA STRUTTURA E PER RENDERE PIU’ SICURO L’ACCESSO AL PARCO. 
Nei giorni scorsi un gruppo di ragazzi che abitualmente utilizzano la struttura per lo skate hanno interessato il coordinatore vicario del Pdl scledense su una serie di problematiche allo stesso. Lo skateboard oramai è una vera e propria disciplina sportiva tra l’altro riconosciuta dal C.O.N.I. e affiliata alla federazione italiana Hockey e pattinaggio; in questo senso la nostra città ha una lunga tradizione tanto da poter vantare un ex campione italiano.
L’esponente del Pdl ha effettuato un sopralluogo assieme ai ragazzi constatando il reale stato di degrado del parco e specialmente l’assenza di manutenzione di una struttura che << merita di essere valorizzata visto l’investimento fatto. Le richieste avanzate – spiega Alex Cioni – sono molto semplici ma necessarie per ridare il giusto decoro ad una zona soggetta a degrado e a incuria, non solo per il mancato interessamento dell’amministrazione comunale, ma anche per colpa di comportamenti incivili da parte di alcuni ragazzi che non praticano l’attività sportiva ma che hanno l’abitudine di bivaccare nel parco >>.
La città di Schio quattro anni fa ha meritoriamente messo a disposizione degli appassionati di skateboard << una struttura funzionale che ad oggi ha bisogno di un restyling e di essere messa in sicurezza – continua Cioni – cominciando con la chiusura del cancello del parco giochi per evitare che i bambini utilizzino le pedane come degli scivoli mettendo a rischio sè stessi e gli skaters >>.
Secondo Cioni la pericolosità è dovuta anche alla scarsa manutenzione visto che << in alcuni punti ci sono delle viti sporgenti che possono fare molto male ad un bambino mentre scivola sulla pedana >>.
Come è noto anche alle cronache locali, nei mesi scorsi è emersa una situazione di degrado – spiega il coordinatore vicario del Pdl - << a causa della frequentazione del parco di soggetti  poco inclini al rispetto delle basilari regole della convivenza civile. Per questa ragione, oltre al lavoro già svolto dalle forze dell’ordine, mi chiedo se non sia possibile attivare una convenzione con un’agenzia privata di sicurezza per garantire maggiore tranquillità a quei ragazzi che come interesse hanno la passione per lo skateboard >>.
L'auspicio di Cioni è che il Gruppo consigliare del suo partito << si attivi per chiedere un impegno preciso dell'Amministrazione comunale >>, nel frattempo il consigliere della lista civica Ups Pietro Da Dalt ha già annunciato un'interrogazione sull'argomento.


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese