Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Rassegna stampa, manichini contro Monti

È la macabra forma di protesta di Giovane Italia che nella notte li ha appesi in centro e in zona industriale
SCHIO, FANTOCCI IMPICCATI CONTRO IL GOVERNO MONTI

Il primo deciso no della politica scledense all'operato del governo Monti è stato lanciato dal movimento giovanile del Pdl «La Giovane Italia» che nella nottata tra martedì e mercoledì ha operato un blitz dal sapore macabro, esponendo in zona industriale e in centro quattro fantocci con appesi dei cartelli di denuncia per «le gravi ripercussioni socio-economiche che gli effetti della manovra avrà sugli italiani, già pesantemente condizionati da una crisi economica scoppiata, bisogna ricordarlo, negli ambienti legati alle alchimie finanziarie delle banche d'affari e d'investimento». A spiegare il blitz è la responsabile Giulia Boscato. «Con questo atto, volutamente di forte impatto visivo, intendiamo far capire quali sono i rischi reali che si corrono dando fiducia a questo governo tecnocratico, guidato dall'advisor della Goldman Sachs Mario Monti. Rischi che sono reali in quanto solo in Veneto da inizio 2011 sono stati registrati una ventina di suicidi causati dalla mancanza di lavoro e dall'impossibilità di estinguere debiti fatti per mandare avanti la propria attività. Il nostro è un invito a tutta la cittadinanza ad aprire gli occhi affinché si rendano veramente conto della situazione». I fantocci comparsi al parco Donatori sangue, a Porta Venezia e nelle vie Liviera e Maestri del Lavoro sono stati rimossi dalle forze dell'ordine.

da www.gazzettino.it
Per leggere l'articolo del Giornale di Vicenza, clicca il link:

Articoli più letto dell'ultimo mese