Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Rassegna stampa, manichini contro Monti

È la macabra forma di protesta di Giovane Italia che nella notte li ha appesi in centro e in zona industriale
SCHIO, FANTOCCI IMPICCATI CONTRO IL GOVERNO MONTI

Il primo deciso no della politica scledense all'operato del governo Monti è stato lanciato dal movimento giovanile del Pdl «La Giovane Italia» che nella nottata tra martedì e mercoledì ha operato un blitz dal sapore macabro, esponendo in zona industriale e in centro quattro fantocci con appesi dei cartelli di denuncia per «le gravi ripercussioni socio-economiche che gli effetti della manovra avrà sugli italiani, già pesantemente condizionati da una crisi economica scoppiata, bisogna ricordarlo, negli ambienti legati alle alchimie finanziarie delle banche d'affari e d'investimento». A spiegare il blitz è la responsabile Giulia Boscato. «Con questo atto, volutamente di forte impatto visivo, intendiamo far capire quali sono i rischi reali che si corrono dando fiducia a questo governo tecnocratico, guidato dall'advisor della Goldman Sachs Mario Monti. Rischi che sono reali in quanto solo in Veneto da inizio 2011 sono stati registrati una ventina di suicidi causati dalla mancanza di lavoro e dall'impossibilità di estinguere debiti fatti per mandare avanti la propria attività. Il nostro è un invito a tutta la cittadinanza ad aprire gli occhi affinché si rendano veramente conto della situazione». I fantocci comparsi al parco Donatori sangue, a Porta Venezia e nelle vie Liviera e Maestri del Lavoro sono stati rimossi dalle forze dell'ordine.

da www.gazzettino.it
Per leggere l'articolo del Giornale di Vicenza, clicca il link:

Articoli più letto dell'ultimo mese