Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Ausiliari del traffico a Schio

il consiglio comunale di schio approva l'introduzione degli ausiliari del traffico: alex cioni pdl, "iniziativa che non giovera' ne' i vigili ne' i cittadini scledensi"

SCHIO INTRODUCE GLI AUSILIARI DEL TRAFFICO: CIONI PDL, "INIZIATIVA CHE NON GIOVERA' AI CITTADINI, NE' AI VIGILI"
L'altra sera il consiglio comunale ha discusso e votato l'introduzione degli "Ausiliari del traffico". 
Nel merito della questione interviene il coordinatore vicario del Popolo della Libertà Alex Cioni

<< La nascita di questa nuova figura, sebbene prevista dalla Legge Bassanini del 1997, ha fatto apparire fin da subito in tutta Italia numerose perplessità e contestazioni circa le sue effettive attribuzioni e modalità operative - spiega Alex Cioni. Inoltre non posso fare a meno di rilevare che l'introduzione degli ausiliari del traffico ha generato per le amministrazioni comunali un vorticoso aumento di interessi economici, anche in relazione al sempre crescente impiego delle cosiddette Zone Blu. 

Poi - continua l'esponete del Pdl - è risaputo che i ricorsi contro i verbali degli ausiliari del traffico sono in costante aumento, con il conseguente danno erariale in termini di lucro cessante. Per non parlare del fatto, non di secondaria importanza, che la procedura sanzionatoria amministrativa e l'organizzazione del relativo servizio sono di competenza degli uffici o dei comandi a ciò preposti, il che significa che il rischio di ingolfare le strutture e gli uffici istituzionalmente coinvolti, Prefetture ed Uffici del Giudice di Pace compresi, è molto alto >>.
Inversamente l'assessore Roberto Dall'Aglio sostiene l'importanza di questa nuova figura perché permetterà di liberare almeno in parte gli agenti da questo compito permettendo loro di dedicarsi ai più importanti temi del controllo e di sorveglianza del territorio e dell'ordine pubblico.

Il coordinatore vicario del Pdl ribatte sostenendo che è proprio la presenza costante dell'agente di Polizia Municipale appiedato ad andare incontro alle motivazioni espresse dall'assessore Dall'Aglio.
<< L'assessore si contraddice - conclude Alex Cioni - poiché se consideriamo che le Zone Blu sono per lo più presenti nella zona centrale della città, questo significa che la prima conseguenza sarà di avere una minore vigilanza degli agenti in divisa in centro città, contravvenendo al principio di sorveglianza del territorio e dell'ordine pubblico cui l'assessore fa cenno >>.



L'addetto stampa



Potrebbe interessarti:http://www.vicenzatoday.it/politica/il-consiglio-comunale-di-schio-approva-l-introduzione-degli-ausiliari-del-traffico-alex-cioni-pdl-iniziativa-che-non-giovera-ne-i-vigili-ne-i-cittadini-scledensi-834262.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/VicenzaToday/212021655498004

Articoli più letto dell'ultimo mese