Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Manichini contro il governo Monti

INIZIATIVA SHOCK A SCHIO: GIOVANE ITALIA, IMPICCATI CONTRO IL GOVERNO DELLA MISERIA

Da pochi giorni il parlamento italiano ha varato la manovra economica “salva Italia”. Una manovra recessiva di un governo espressione di interessi che poco hanno a che vedere con il bene comune della nazione. La Giovane Italia di Schio per protestare contro << il governo dei banchieri >> e in linea con linea politica rilanciata dal presidente regionale Silvio Giovine, la notte scorsa ha inscenato un'iniziativa simbolica appendendo dei manichini impiccati in vari punti della città. Ogni manichino portava al collo un cartello di denuncia per sottolineare le gravi ripercussioni socio-economiche che gli effetti della manovra avrà sugli italiani, già pesantemente condizionati da una crisi economica scoppiata, bisogna ricordarlo, << negli ambienti legati alle alchimie finanziarie delle banche d'affari e d'investimento >>. 


<< Con questo atto dimostrativo volutamente di forte impatto visivo – spiega la responsabile Giulia Boscato -, intendiamo far capire quali sono i rischi reali che si corrono dando fiducia a questo governo tecnocratico guidato dall'advisor della Goldman Sachs Mario Monti. Rischi che, purtroppo, sono già reali in quanto solo in Veneto dall'inizio del 2011 sono stati registrati all'incirca una ventina di suicidi causati dalla mancanza di lavoro e dall'impossibilità di estinguere debiti fatti per mandare avanti la propria attività. Il nostro – conclude la responsabile della Giovane Italia scledense - è un invito a tutta la cittadinanza ad aprire gli occhi affinché si rendano veramente conto della situazione in cui incombe la nazione. 


L’ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese