Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...
GIOVANE ITALIA SCHIO: GIULIA BOSCATO PRESIDENTE DEL MOVIMENTO GIOVANILE, A NOMINARLA  IL PRESIDENTE PROVINCIALE BENIGNO


Giulia Boscato è la nuova Presidente del Circolo Giovane Italia "Città di Schio". A ratificare la nomina il Presidente provinciale del movimento giovanile del PdL, Alessandro Benigno. "Nutro profonda stima per Giulia Boscato e ripongo in lei la mia fiducia per l'ottimo lavoro che sta portando avanti da tempo insieme a tutti i ragazzi che credono nella Giovane Italia ed in particolar modo nella necessità di portare una ventata di cambiamento a Schio", afferma Benigno (nella foto d'archivio).
"Voglio radicare nella realtà scledense un movimento giovanile che funga da fucina di idee non solo per la nostra generazione ma anche per il PdL che in Comune si trova all'opposizione e, se necessario, come sua coscienza critica.
C'impegneremo inoltre nelle piazze e nelle scuole per farci portatori di battaglie politiche e culturali che vedono nella meritocrazia, nel rinnovamento e nella partecipazione i capisaldi della nostra azione", aggiunge Boscato.

Articoli più letto dell'ultimo mese