Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...
IL FUTURO E' NELLE MANI DELL'ITALIA CHE LAVORA E NEL LAVORO QUALE SOGGETTO DELL'ECONOMIA


<< La nostra società, quella che noi vediamo, sarà una società organica con un complesso di unità organiche. Al liberismo o al social-liberismo che propugna l'interesse individuale noi opponiamo un principio sacro ed umano nello stesso tempo: la collaborazione delle categorie produttrici. Non più conflittualità tra le parti ma collaborazione. Il lavoratore deve partecipare alla gestione e agli utili delle aziende, siano esse private o di Stato.
La "Partecipazione" non ripudia l'iniziativa privata ma elimina l'aspetto egoistico che è in sé, perché il lavoro non può essere abbrutimento, lotta, sangue, ma l'alto mezzo attraverso il quale l'uomo si sentirà finalmente utile a sé stesso, alla famiglia e alla Nazione. Insomma, la "Partecipazione" dei lavoratori, farà del lavoro il soggetto dell'economia e la base infrangibile dello Stato >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese