Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

E' sempre una questione di c...


IN CULO ALLE BANCHE: SARA TOMMASI IN MUTANDE. OGNUNO USA LE ARMI CHE HA...



In autoreggenti, stivali neri, perizoma e giacca di pelle rossa, è il gesto estremo e provocante di Sara Tommasi a sostegno della battaglia contro le banche. Posa davanti ad un bancomat mostrando nudità e qualche difetto. Senza pudore infatti la Tommasi sfoggia il suo "carnoso" lato B sul quale appare evidente qualche "imperfezione" ma, apparentemente compiaciuta della sua performance, non se ne fa cruccio e si apposta in una via romana, dietro la Fontana di Trevi, per offrire il suo "generoso" contributo alla lotta per l'eliminazione del "signoraggio bancario", lanciata del giurista napoletano Alfonso Luigi Marra. La showgirl si dimostra orgogliosa di portare avanti questa battaglia, facendo da testimonial per la campagna tesa alla formazione del comitato promotore del referendum per l'abrogazione delle 6 leggi regala-soldi alle banche, driblando cosi tutte le critiche che le hanno rivolto, accusandola di caduta di stile :
"Attraverso la mia visibilità voglio dire che le banche non solo ci hanno lasciato in mutande, ma ce le hanno letteralmente sfilate". Lei, comunque, ce le aveva ancora addosso come molti avranno notato, ma tant'è... 
Lasciando da parte ogni considerazione di tipo etico o morale, dal punto di vista del marketing questa protesta può funzionare? Il video della Tommasi è visto da moltissime persone, in questi casi, però, il rischio è che il messaggio passi in secondi piano o sia addirittura ignorato. Il popolo degli internauti certamente si divertono a guardare la Tommasi svestita e a diffondere sui social network questa forma stravagante di protesta, ma approfondiranno il messaggio? 
Riproduzione riservata 

Articoli più letto dell'ultimo mese