Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

















OGGI VA DI SCENA LO SCIOPERO FARSA DEI SINDACATI, BOSCATO (G.I.): TOCCA ALLA NOSTRA GENERAZIONE DIFENDERE I NOSTRI COMPATRIOTI


Anche a Schio i sindacati hanno promosso uno sciopero farsa contro la cosiddetta manovra “salva Italia” varata dal governo tecnocratico dell'architetto Mario Monti.
<< Se il precedente Governo si fosse permesso di fare una manovra così punitiva per i pensionati, i lavoratori e gli enti locali, il mondo della sinistra con tutti i suoi apparati avrebbe paralizzato il Governo e l'Italia – spiega il coordinatore vicario del Pdl scledense Alex Cioni. Oggi invece avviene il contrario. Il sindacato, con le tre ore di sciopero demagogico, non fa altro che prendere per i fondelli i suoi tesserati e gli italiani tutti – continua Cioni >>

Nel merito interviene anche la Giovane Italia di Schio. La referente locale Giulia Boscato sostiene che << i sindacati italiani nella loro partigianeria sono pronti a mercanteggiare i diritti e le ricchezze del popolo italiano a seconda del governo di turno >>. Per questo motivo, continua Boscato << tocca alla nostra generazione smascherare questo giochetto. Lo dobbiamo fare per difendere i nostri compatrioti contro il governo delle banche e dei tecnocrati se abbiamo a cuore il futuro dell'Italia e del suo popolo >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese