Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Veneto city: No alle inutili cementificazioni

 
ON. BERLATO (PDL-PPE): VENETO CITY, PIENO SOSTEGNO AL RICORSO DELLA CONFCOMMERCIO CONTRO L’INSEDIAMENTO NEL MIRANESE

Il Capo Vicario della delegazione italianadel PDL nel Partito Popolare europeo, on. Sergio Berlato, commenta il ricorso al Tar della Confcommercio contro Veneto City: 
<< Mi sono già espresso nei mesi scorsi manifestando apertamente la mia convinta contrarietà ad un progetto che distruggerà un'area rurale già minata negli ultimi anni da una urbanizzazione selvaggia giustificata da logiche privatistiche e senza una ben che minima progettualità d'insieme >>.
Il parlamentare europeo si chiede se gli ideatori dell'opera, così come i loro sostenitori, siano << consapevoli non solo dei rischi sull'impatto ambientale ma pure sulla relativa ricaduta economica per tutto quel mondo del piccole e medie imprese, agricolo e commerciale la cui presenza in Veneto rappresenta ancora oggi, nonostante tutto, il tessuto sociale primario che distingue il nostro territorio. Viviamo un'epoca di grande trasformazioni - conclude Berlato -, per cui l'errore più grave e imperdonabile di un amministratore pubblico è di tenere la testa sotto la sabbia come gli struzzi, dando l'impressione di continuare a privilegiare gli interessi di pochi per calpestare il bene comune >>.

Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese