Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

No all'apertura indiscriminata dei negozi. No alle strumentalizzazioni

 

ON. BERLATO (PDL-PPE): DIFENDERE LE RAGIONI DEI COMMERCIANTI E DEI LAVORATORI CONTRO LE STRUMENTALIZZAZIONI DELLA SINISTRA RADICALE 

<< Sulla liberalizzazione dell'orario di apertura dei negozi, in particolare nei confronti dell'apertura domenicale, ho già espresso le mie forti perplessità per un provvedimento che non tiene conto del disagio che andrà a provocare ai lavoratori del settore, siano essi dipendenti dei centri della grande distribuzione o gli esercenti del piccolo commercio, tra l'altro quest'ultimi già penalizzati da una congiuntura economica sfavorevole e, elemento non trascurabile, da una presenza di centri commerciali ben superiore alla media europea - spiega l'on. Sergio Berlato >>.
L'on. Berlato, oltre a ribadire l'importanza di non stravolgere un tessuto sociale che ha le sue specificità che non può essere paragonabile ad altre nazioni europee, pone l' accento anche sul comportamento dei cosiddetti "disobbedienti":
<< Le sceneggiate messe in atto domenica a Vicenza non portano nulla di buono alla causa dei commercianti perché i problemi non si risolvono levando al cielo la clava delle strumentalizzazioni ad uso e consumo dei soliti agitatori di professione. Piuttosto - rincara la dose Berlato - è singolare il comportamento che sono costrette ad adottare le Forze dell'Ordine, le quali, invece, di essere utilizzate per intervenire a garanzia del rispetto della legalità, sono costrette ad accompagnare i manifestanti nei loro cortei non autorizzati >>.

  
Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese