Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

No all'apertura indiscriminata dei negozi. No alle strumentalizzazioni

 

ON. BERLATO (PDL-PPE): DIFENDERE LE RAGIONI DEI COMMERCIANTI E DEI LAVORATORI CONTRO LE STRUMENTALIZZAZIONI DELLA SINISTRA RADICALE 

<< Sulla liberalizzazione dell'orario di apertura dei negozi, in particolare nei confronti dell'apertura domenicale, ho già espresso le mie forti perplessità per un provvedimento che non tiene conto del disagio che andrà a provocare ai lavoratori del settore, siano essi dipendenti dei centri della grande distribuzione o gli esercenti del piccolo commercio, tra l'altro quest'ultimi già penalizzati da una congiuntura economica sfavorevole e, elemento non trascurabile, da una presenza di centri commerciali ben superiore alla media europea - spiega l'on. Sergio Berlato >>.
L'on. Berlato, oltre a ribadire l'importanza di non stravolgere un tessuto sociale che ha le sue specificità che non può essere paragonabile ad altre nazioni europee, pone l' accento anche sul comportamento dei cosiddetti "disobbedienti":
<< Le sceneggiate messe in atto domenica a Vicenza non portano nulla di buono alla causa dei commercianti perché i problemi non si risolvono levando al cielo la clava delle strumentalizzazioni ad uso e consumo dei soliti agitatori di professione. Piuttosto - rincara la dose Berlato - è singolare il comportamento che sono costrette ad adottare le Forze dell'Ordine, le quali, invece, di essere utilizzate per intervenire a garanzia del rispetto della legalità, sono costrette ad accompagnare i manifestanti nei loro cortei non autorizzati >>.

  
Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese