Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

No all'apertura indiscriminata dei negozi. No alle strumentalizzazioni

 

ON. BERLATO (PDL-PPE): DIFENDERE LE RAGIONI DEI COMMERCIANTI E DEI LAVORATORI CONTRO LE STRUMENTALIZZAZIONI DELLA SINISTRA RADICALE 

<< Sulla liberalizzazione dell'orario di apertura dei negozi, in particolare nei confronti dell'apertura domenicale, ho già espresso le mie forti perplessità per un provvedimento che non tiene conto del disagio che andrà a provocare ai lavoratori del settore, siano essi dipendenti dei centri della grande distribuzione o gli esercenti del piccolo commercio, tra l'altro quest'ultimi già penalizzati da una congiuntura economica sfavorevole e, elemento non trascurabile, da una presenza di centri commerciali ben superiore alla media europea - spiega l'on. Sergio Berlato >>.
L'on. Berlato, oltre a ribadire l'importanza di non stravolgere un tessuto sociale che ha le sue specificità che non può essere paragonabile ad altre nazioni europee, pone l' accento anche sul comportamento dei cosiddetti "disobbedienti":
<< Le sceneggiate messe in atto domenica a Vicenza non portano nulla di buono alla causa dei commercianti perché i problemi non si risolvono levando al cielo la clava delle strumentalizzazioni ad uso e consumo dei soliti agitatori di professione. Piuttosto - rincara la dose Berlato - è singolare il comportamento che sono costrette ad adottare le Forze dell'Ordine, le quali, invece, di essere utilizzate per intervenire a garanzia del rispetto della legalità, sono costrette ad accompagnare i manifestanti nei loro cortei non autorizzati >>.

  
Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese