Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Marò arrestati in India, il governo italiano dov'é?

 
INDIA, MARO' IN CARCERE: GOVERNO SI ATTIVI PER LA SCARCERAZIONE
On. Berlato (Pdl-Ppe) - Apprendiamo la notizia del trasferimento in un carcere, su disposizione delle autorità indiane, di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò del battaglione San Marco imputati dell'uccisione di due pescatori indiani avvenuta mentre si trovavano in servizio sulla Enrica Lexie. "Profondo rammarico e grande indignazione sono i sentimenti che mi pervadono mentre sono chiamato a commentare a caldo questa brutta notizia che arriva dall'India - afferma l'on. Sergio Berlato -. 
Purtroppo, quanto sta succedendo è la dimostrazione della scarsa autorevolezza politica dell'Italia sullo scacchiere internazionale". 
Il parlamentare europeo, nel ricordare che i due marò stavano semplicemente adempiendo al loro dovere per conto dello Stato italiano, esprime forti critiche al governo italiano: "Dubito che un'altra nazione europea avrebbe permesso che accadesse qualcosa di simile a dei propri soldati. 
La scarsa incisività nell'azione diplomatica della Farnesina e Ministro degli esteri corre il rischio di provocare gravi ripercussioni sulla sorte dei nostri soldati, la cui dignità ed il cui senso del dovere corrono il rischio di essere calpestati dalle autorità indiane per logiche politiche interne legate alle prossime scadenze elettorali di quel paese - afferma l'on. Sergio Berlato.

Articoli più letto dell'ultimo mese