Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio Pdl, sugli zingari basta con il buonismo d'accatto della sinistra arcobaleno

SCHIO, ZINGARI ANCORA PROTAGONISTI IN NEGATIVO: IL BUONISMO DELL’AMMINISTRAZIONE NON PAGA E NON E’ PIU’ GIUSTIFICABILE

È accaduto sabato notte a Torrebelvicino. Un paio di nomadi, pare ubriachi, tentano di speronare un'altra auto, sbandano e vanno a sbattere contro un muro. 
Il conducente dell'altra auto si ferma per prestare soccorso ma viene aggredito dai due zingari appartenenti ad una famiglia "nomade" locale ospitata in città all'interno di un progetto di inserimento voluto dal Comune.

<< Questi sono i risultati del pseudo progetto educativo e del fantomatico quanto velleitario percorso di integrazione tanto caro al centro-sinistra scledense. Se verrà confermato il coinvolgimento di elementi della famiglia nomade è indispensabile che l’amministrazione comunale valuti seriamente l’opportunità di chiudere questa esperienza >> – è il commento del Coordinatore Vicario del Pdl di Schio Alex Cioni.
Più di venti anni fa una famiglia di nomadi sinti si è fermata a Schio. Con loro il comune di Schio ha avviato un progetto di accompagnamento stringendo un patto di impegno reciproco dal quale ne è nato un percorso di stanzializzazione.
<< Fermo restando che le responsabilità dei singoli non possono ricadere sull’intera famiglia, – spiega Cioni – è altrettanto vero che a turno i componenti della nota famiglia di zingari si sono resi protagonisti di una serie infinta di azioni più o meno criminose. Ora è scontato – conclude l’esponente del Pdl – che la sinistra arcobaleno alzi gli scudi per difendere l’indifendibile, però retoricamente mi chiedo se in una situazione analoga una qualsiasi altra famiglia locale avrebbe ricevuto le stesse amorevoli cure e attenzioni. >>

L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese