Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Lo spread e i suoi messaggi mafiosi

    
ON. BERLATO (PDL-PPE): LO SPREAD SALE, A POCO SERVONO LE POLITICHE DEL GOVERNO MONTI. BISOGNA DARE PIU’ VALORE ALL’ECONOMIA REALE E MENO ALLE ALCHIMIE FINANZIARIE
  

Titoli di stato di nuovo sotto attacco. Il differenziale tra Btp e Bund è risalito stamani sopra quota 400 punti base, fino a un picco di 402, con il rendimento del Btp a 10 anni al 5,70%. 
Dopo aver toccato i massimi lo spread è calato a quota 395. Tuttavia, il differenziale tra il titolo decennale italiano e tedesco rivede così i livelli più alti da febbraio scorso.
<< Lo spread continua a dare problemi e la tendenza è preoccupante già da oltre due mesi - commenta l'on. Sergio Berlato, Vice Capo Vicario al parlamento europeo del Pdl
Ciò dimostra che le politiche lacrime e sangue del Governo Monti volte a ridare fiducia ai cosiddetti mercati internazionali non stanno producendo quegli effetti miracolosi che dai salotti buoni si aspettavano. Anzi, - prosegue Berlato - i mercati continuano incuranti nelle loro speculazioni finanziarie contro l'Italia, coscienti che il Governo tecnico non è funzionale a tutelare gli interesse del popolo italiano, ma quelli dei centri di potere economico-finanziario >>.

Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese