Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Imu, anche le banche paghino

ON. BERLATO (PDL-PPE): BENE RATEIZZAZIONE IMU, MA IL NODO E’ L’EQUITA’ SOCIALE. ANCHE LE BANCHE PAGHINO IL TRIBUTO 

Un emendamento presentato dal relatore al decreto fiscale in Commissione finanze, prevede per il 2012 che l'Imu sull'abitazione principale (comprese le pertinenze) sia pagata in tre rate ciascuna pari ad un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota base», pari allo 0,4 per mille.
<< La rateizzazione in tre rate sarebbe un piccolo passo avanti, tuttavia, il nodo centrale deve essere il raggiungimento di una equità sociale che non faccia pagare solo ai soliti noti e alle fasce della popolazione più fragili >> – spiega il Vice Capo Vicario al parlamento europeo del Popolo della Libertà.
<< Per fare un esempio – prosegue l’on. Sergio Berlato - mi lascia basito l’intenzione del Governo di applicare l'Imu sulle case degli anziani quando nel contempo sono ospiti in una casa di riposo, così come ritengo iniquo far pagare l’imposta a chi ha un mutuo aperto, tassando così un bene non ancora di proprietà >>.
In questi giorni la polemica ha toccato anche le fondazione bancarie considerate esentate dal pagamento dell’Imu. << Un aspetto su cui è necessario fare chiarezza immediatamente – sottolinea Berlato -, perché se da un lato c’è chi smentisce la notizia, dall’altro invece emergono serie preoccupazioni per una decisione che va nel senso opposto dell’equità e che non risulterebbe facile da spiegare ai cittadini >>.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese