Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Imu, anche le banche paghino

ON. BERLATO (PDL-PPE): BENE RATEIZZAZIONE IMU, MA IL NODO E’ L’EQUITA’ SOCIALE. ANCHE LE BANCHE PAGHINO IL TRIBUTO 

Un emendamento presentato dal relatore al decreto fiscale in Commissione finanze, prevede per il 2012 che l'Imu sull'abitazione principale (comprese le pertinenze) sia pagata in tre rate ciascuna pari ad un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota base», pari allo 0,4 per mille.
<< La rateizzazione in tre rate sarebbe un piccolo passo avanti, tuttavia, il nodo centrale deve essere il raggiungimento di una equità sociale che non faccia pagare solo ai soliti noti e alle fasce della popolazione più fragili >> – spiega il Vice Capo Vicario al parlamento europeo del Popolo della Libertà.
<< Per fare un esempio – prosegue l’on. Sergio Berlato - mi lascia basito l’intenzione del Governo di applicare l'Imu sulle case degli anziani quando nel contempo sono ospiti in una casa di riposo, così come ritengo iniquo far pagare l’imposta a chi ha un mutuo aperto, tassando così un bene non ancora di proprietà >>.
In questi giorni la polemica ha toccato anche le fondazione bancarie considerate esentate dal pagamento dell’Imu. << Un aspetto su cui è necessario fare chiarezza immediatamente – sottolinea Berlato -, perché se da un lato c’è chi smentisce la notizia, dall’altro invece emergono serie preoccupazioni per una decisione che va nel senso opposto dell’equità e che non risulterebbe facile da spiegare ai cittadini >>.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese