Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Imu, anche le banche paghino

ON. BERLATO (PDL-PPE): BENE RATEIZZAZIONE IMU, MA IL NODO E’ L’EQUITA’ SOCIALE. ANCHE LE BANCHE PAGHINO IL TRIBUTO 

Un emendamento presentato dal relatore al decreto fiscale in Commissione finanze, prevede per il 2012 che l'Imu sull'abitazione principale (comprese le pertinenze) sia pagata in tre rate ciascuna pari ad un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota base», pari allo 0,4 per mille.
<< La rateizzazione in tre rate sarebbe un piccolo passo avanti, tuttavia, il nodo centrale deve essere il raggiungimento di una equità sociale che non faccia pagare solo ai soliti noti e alle fasce della popolazione più fragili >> – spiega il Vice Capo Vicario al parlamento europeo del Popolo della Libertà.
<< Per fare un esempio – prosegue l’on. Sergio Berlato - mi lascia basito l’intenzione del Governo di applicare l'Imu sulle case degli anziani quando nel contempo sono ospiti in una casa di riposo, così come ritengo iniquo far pagare l’imposta a chi ha un mutuo aperto, tassando così un bene non ancora di proprietà >>.
In questi giorni la polemica ha toccato anche le fondazione bancarie considerate esentate dal pagamento dell’Imu. << Un aspetto su cui è necessario fare chiarezza immediatamente – sottolinea Berlato -, perché se da un lato c’è chi smentisce la notizia, dall’altro invece emergono serie preoccupazioni per una decisione che va nel senso opposto dell’equità e che non risulterebbe facile da spiegare ai cittadini >>.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese