Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

L'odiosa tassa sulla prima casa sia risparmiata ai disabili

ALEX CIONI (PDL SCHIO): EQUITA’, DISABILI E PENSIONATI SOCIALI NON PAGHINO L’IMU
 

L’Imu in questi giorni continua a far discutere visto anche la confusione generale sulle modalità di pagamento.
Il coordinatore vicario del Popolo della libertà di Schio Alex Cioni, dopo aver sostenuto il suo gruppo consigliare per le critiche costruttive sulle aliquote decise unilateralmente dall’amministrazione comunale, rilancia proponendo una esenzione dal pagamento dell'Imu per alcune categorie particolarmente svantaggiate, in particolare i pensionati sociali e i disabili titolari di una pensione di invalidità come unico reddito.
<< Penso che il comune di Schio sia nelle condizioni di fare un sforzo in questa direzione – spiega Alex Cioni – affinché questa categorie particolarmente svantaggiate siano esonerate dal pagamento dell’Imu quando proprietari dell’unica casa in cui vivono. Mi auguro – conclude Cioni - che il sindaco recepisca questa richiesta e tenga quindi conto dei criteri di equità e giustizia sociale alla base del suggerimento >>.


L’ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese