Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

L'odiosa tassa sulla prima casa sia risparmiata ai disabili

ALEX CIONI (PDL SCHIO): EQUITA’, DISABILI E PENSIONATI SOCIALI NON PAGHINO L’IMU
 

L’Imu in questi giorni continua a far discutere visto anche la confusione generale sulle modalità di pagamento.
Il coordinatore vicario del Popolo della libertà di Schio Alex Cioni, dopo aver sostenuto il suo gruppo consigliare per le critiche costruttive sulle aliquote decise unilateralmente dall’amministrazione comunale, rilancia proponendo una esenzione dal pagamento dell'Imu per alcune categorie particolarmente svantaggiate, in particolare i pensionati sociali e i disabili titolari di una pensione di invalidità come unico reddito.
<< Penso che il comune di Schio sia nelle condizioni di fare un sforzo in questa direzione – spiega Alex Cioni – affinché questa categorie particolarmente svantaggiate siano esonerate dal pagamento dell’Imu quando proprietari dell’unica casa in cui vivono. Mi auguro – conclude Cioni - che il sindaco recepisca questa richiesta e tenga quindi conto dei criteri di equità e giustizia sociale alla base del suggerimento >>.


L’ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese