Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Negozi aperti a Pasqua. Anche no!

IL PDL: SIAMO CONTRARI AI NEGOZI APERTI ANCHE A PASQUA
“Riteniamo profondamente sbagliata la decisione di alcuni negozi del Veneto di alzare le serrande anche il giorno di Pasqua. Si tratta di una scelta lesiva per l’intera società a partire da quei lavoratori che saranno chiamati a fare il proprio dovere anche in un giorno così speciale.” A dichiararlo è il Coordinatore provinciale del PdL Sergio Berlato.
“Avevamo appoggiato fin da subito le rivendicazioni delle commesse, contrarie all’apertura domenicale delle attività commerciali, e questa è la dimostrazione che ci avevamo visto giusto – sottolinea Berlato - in gioco non ci sono solo le dinamiche interne al mondo del lavoro ma una visione precisa della società e il Popolo della Libertà non può rimanere in silenzio difronte al tentativo scellerato di asservire tutto alla sola logica del profitto. 
La crisi economica che stiamo vivendo è prima di tutto una crisi valoriale, pertanto serve ragionare attentamente sul significato che vogliamo attribuire al nostro vivere insieme e al necessario spazio che al suo interno devono avere momenti comunitari di convivialità e riflessione come la Pasqua. È nostra intenzione - conclude il Coordinatore provinciale del PdL- confrontarci con le associazioni di categoria anche su un tema cruciale come questo, convinti di poter essere un portavoce autorevole della volontà popolare.”
Alex Cioni, Responsabile delle iniziative movimentiste e membro del Coordinamento provinciale, aggiunge: “Il partito si mobiliterà con iniziative specifiche, come volantinaggi e sit-in fuori dai negozi, con l’obiettivo di sensibilizzare l’intera cittadinanza sull‘importanza di contrastare le liberalizzazioni selvagge, ascoltare le richieste dei lavoratori nonché le ragioni dei commercianti. Vogliamo trovare delle soluzioni condivise evitando l’acuirsi delle contrapposizioni.”

Ufficio stampa
IL POPOLO DELLA LIBERTA’

Articoli più letto dell'ultimo mese