Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Non solo profitto

NEGOZI APERTURA DOMENICALE E FESTIVI: PDL, SIAMO CONTRARI. PRONTI AD INCONTRARE SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

  

Dopo il Venerdì Santo e la Pasqua anche il 25 Aprile e il 1° Maggio. La logica del profitto ad ogni costo sembra non fermarsi proprio davanti a nulla. Ad essere calpestati ancora una volta sono, oltre ai diritti dei lavoratori, i momenti fondanti del vivere comunitario quali le ricorrenze religiose e laiche inscritte nella nostra tradizione culturale e nazionale.
“Il PdL non può rimanere in silenzio perché è convinto che la questione di fondo non sia legata esclusivamente al calendario e agli orari lavorativi ma sia ben più profonda ed importante. In gioco c’è la visione stessa della società e del rapporto tra le ragioni dell’economia e quelle dell’uomo.” Dichiara il Coordinatore provinciale del Pdl Sergio Berlato.
“Siamo contrari alle liberalizzazioni selvagge ed in particolare ai negozi aperti la Domenica. 
Non possiamo certo essere noi ad obbligare la gente a preferire una gita in montagna rispetto ai centri commerciali, ma certamente è compito della politica garantire ai lavoratori la possibilità di non essere considerati solo come dei pezzi di una catena di montaggio, privi di esigenze extra lavorative, e di realizzare, per quanto possibile, uno sviluppo economico compatibile con una chiara visone della vita. 
Per noi - spiega Berlato - non conta solo l’aspetto materiale e vorremmo che si arrivasse una volta per tutte alla piena consapevolezza, da parte di tutti i soggetti economici, che è necessario cambiare rotta; se continuiamo a percorrere questa strada ci ritroveremo una società in frantumi, povera culturalmente e quindi anche economicamente.
Per questo motivo - conclude il Coordinatore provinciale del Pdl - abbiamo intenzione d’incontrare a breve i sindacati e le associazioni di categoria per ragionare assieme a loro e proporre soluzioni radicali.”

Articoli più letto dell'ultimo mese