Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

La cittadinanza italiana non è una questione di carte bollate

IL DIRITTO DI CITTADINANZA PER I FIGLI DI IMMIGRATI E’ MATERIA POLITICA. IL GOVERNO SI OCCUPI DI RILANCIARE L’ECONOMIA NAZIONALE NON DI ASSECCONDARE LE FUGHE IN AVANTI DEL PD
Dice Monti in un’intervista a Famiglia cristiana che non rischierà la stabilità del suo governo sull’altare della cittadinanza ai figli degli immigrati. 
E la mette sul pragmatico: <<Potrei avere una soddisfazione intima morale>>, perché è un tema a cui tengo, ma <<se fosse risolto il problema al prezzo di scompaginare la maggioranza di governo e del risanamento dell’economia (...) considererei fallito il mio mandato>>.
Nel merito di questa dichiarazione rilasciata dal Capo del governo Mario Monti interviene Alex Cioni, membro del coordinamento provinciale del Pdl vicentino: <<Con il livello dello spread tutt’altro che rassicurante, la crisi occupazionale in costante aumento e la recessione economica, c’è da chiedersi se sia il caso di affrontare un tema del genere – spiega Cioni.
Anche i dati diffusi nei giorni scorsi dalla Corte dei conti dimostrano che la grave fase recessiva dell’economia nazionale è in costante peggioramento, il che ci porta ad affermare con assoluto realismo che il governo tecnico non ha avuto particolari effetti benefici tali da consentirgli di distrarsi su materie – sottolinea l'esponente del Pdl vicentino che non rientrano nelle sue competenze, ma che invece dovranno essere affrontate da un Esecutivo politico per di più legittimato dal voto popolare >>.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese