Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Rafforzare l'Europa con gli eurobond

 
EUROBOND VIA MAESTRA PER RAFFORZARE L’EUROPA. LA BCE SIA FUNZIONALE AGLI INTERESSI DEI POPOLI DIVENTANDO BANCA DI ULTIMA ISTANZA
 
Tanto equilibrate da apparire quasi poco coraggiose” – così si è espresso il Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza on. Sergio Berlato in merito alle parole del Presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy che in merito al confronto sugli eurobond ha diffuso una nota nella quale sostiene che “in una prospettiva di medio termine l'emissione di debito comune potrebbe essere esplorata come un elemento di un'unione di bilancio più stretta e soggetta a una progressiva integrazione”.
Il Deputato italiano al Parlamento europeo ribadisce la linea del PDL nazionale:“La Merkel deve comprendere che gli eurobond sono la via maestra da seguire per rafforzare e non per indebolire un’Europa che è già inadeguata sul piano politico
La sfida che aspetta i governi degli Stati membri – continua Berlato – è di rilanciare una visione europeista che ponga nuovi obiettivi attraverso una rimodulazione della struttura su cui si poggia attualmente l’Ue. 
All’interno di questo ragionamento – conclude l’esponente del Pdl vicentino - il ruolo della BCE è fondamentale affinché diventi funzionale alle necessità dei popoli europei e non solamente del sistema bancario”.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese