Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Spie nemiche

ANCHE LA MAGISTRATURA ORA RICONOSCE IL COMPLOTTO DEMOPLUTOPAPERINOMASSONICO
Nell'avviso di conclusione dell'inchiesta di Trani sulle agenzie di rating, il pm Michele Ruggiero contesta a Standard and Poor's l'aver posto in essere «una serie di artifici concretamente idonei a provocare» tra l'altro «una destabilizzazione dell'immagine, prestigio e affidamento creditizio dell'Italia sui mercati finanziari».
Le accuse. L'utilizzo in fase di elaborazione dei rating dell'Italia di «analisti (non identificati) inesperti e incompetenti» e comunicazioni ai mercati fatte «in maniera selettiva e mirata in relazione ai momento di maggiore criticità della situazione politica economica italiana». Sono due delle contestazioni a S&P.
«Danno rilevantissimo». Nell'inchiesta della Procura di Trani, inoltre, si contesta a S&P l'aggravante di «aver cagionato alla Repubblica Italiana un danno patrimoniale di rilevantissima gravità ». Il pm contesta, inoltre, l'ulteriore aggravante di fatti «di rilevante offensività » in danno dell'Italia.
da Il Messaggero.it

Articoli più letto dell'ultimo mese