Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Uscito il mensile Schio di Gennaio




MENSILE SCHIO DI GENNAIO, L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
Nel suo editoriale Stefano Tomasoni si è occupato del Pdl sceldense, rilevando un animato dibattito interno al partito, cui sulla stampa seguono delle prese di posizioni distinte tra il gruppo consigliare ed il coordinatore vicario. 
Ci sentiamo di fare presente a Tomasoni solo un particolare di non secondaria importanza: il dibattito non è la conseguenza delle logiche partitiche tra gli ex di FI e gli ex di AN, anzi, dal momento che sono proprio coloro che provengono da FI a muovere le contestazioni più dure nei confronti delle scelte del consigliere comunale Marco Tolettini (exFI) e della sua gestione(?) del partito, si evince che la diversità di opinioni sul ruolo che il partito deve tenere in città va molto al di là di ragioni così puerili. Per fortuna o purtroppo (sic)...
Per leggere l'editoriale clicca il link sottostante.


Articoli più letto dell'ultimo mese