Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

12 febbraio è il giorno del congresso vicentino

DOMENICA 12 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE DI VICENZA, IL CONGRESSO DEL PDL VICENTINO
Come comunicato nei giorni scorsi anche dai media locali, il Primo congresso provinciale del Popolo della libertà è stato convocato al teatro comunale di Vicenza. 
Domenica prossima 12 febbraio dalle ore 9.00 inizierà l'atteso appuntamento (presentazione mozione e dibattito), mentre dalle ore 13.00 verranno aperti i seggi per le votazioni; la chiusura dei seggi è categorica, alle ore 23.00. 
Date queste doverose indicazioni organizzative, cui seguiranno quelle riguardanti il trasporto degli iscritti nel capoluogo berico, mi permetto di segnalare che il congresso è unitario, così come sollecitato dai vertici nazionali, però deve essere chiaro che non siamo dinnanzi ad un disdicevole inciucio di palazzo, perché sono la mozione congressuale in appoggio di Sergio Berlato, e i nuovi equilibri interni, che determinano l'importante svolta politica. Perché di svolta si tratta.
Inoltre, questione certamente non meno importante, ogni iscritto potrà scrivere in calce un nome da indicare come propria scelta personale per il nuovo direttivo provinciale.

Articoli più letto dell'ultimo mese