Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

12 febbraio è il giorno del congresso vicentino

DOMENICA 12 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE DI VICENZA, IL CONGRESSO DEL PDL VICENTINO
Come comunicato nei giorni scorsi anche dai media locali, il Primo congresso provinciale del Popolo della libertà è stato convocato al teatro comunale di Vicenza. 
Domenica prossima 12 febbraio dalle ore 9.00 inizierà l'atteso appuntamento (presentazione mozione e dibattito), mentre dalle ore 13.00 verranno aperti i seggi per le votazioni; la chiusura dei seggi è categorica, alle ore 23.00. 
Date queste doverose indicazioni organizzative, cui seguiranno quelle riguardanti il trasporto degli iscritti nel capoluogo berico, mi permetto di segnalare che il congresso è unitario, così come sollecitato dai vertici nazionali, però deve essere chiaro che non siamo dinnanzi ad un disdicevole inciucio di palazzo, perché sono la mozione congressuale in appoggio di Sergio Berlato, e i nuovi equilibri interni, che determinano l'importante svolta politica. Perché di svolta si tratta.
Inoltre, questione certamente non meno importante, ogni iscritto potrà scrivere in calce un nome da indicare come propria scelta personale per il nuovo direttivo provinciale.

Articoli più letto dell'ultimo mese