Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2012

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

E io pago!

Berlusconi a Quinta colonna

Velo ok, per la sicurezza o per fare cassa?

Campagna Libera la Domenica

Ancora sulla chiusura del centro storico di Schio

Grazie a Monti aumenta la disoccupazione

Un caso di emergenza nazionale

Gli effetti del "Salva Italia" di Monti

La linea Monti è chiara: svendere l'Italia

Tasse e sacrifici per gli italiani mentre il sistema finanziario e bancario ingrassa

Il sistema di supervisione pubblica deve essere indipendente dalla agenzie di rating

Con i tecnici al governo il declino dell'Italia è garantito

Il Badoglio dei nostri tempi è disperato

La disoccupazione aumenta, Monti è una risorsa

Il Centro Studi Polaris, non solo Think Tank ma motore di ricerca politica

Roma, interessante incontro promosso dal Centro studi Polaris

Aperture domenicali. Il Lavoro non è una merce/2

IV novembre 1918 - 2012. Anniversario della Vittoria