Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Ancora sulla chiusura del centro storico di Schio

 
ALLARGAMENTO ZTL - ALEX CIONI (PDL SCHIO): DALLA SPERIMENTAZIONE NON E’ CAMBIATO NULLA, IL PERCORSO PARTECIPATIVO E’ UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE
Uno degli obiettivi del piano di rilancio su cui operatori e cittadini potranno confrontarsi con gli amministratori comunali è deciso: il centro storico rimarrà chiuso nei fine settimana e nelle notti da aprile ad ottobre. 

Per Alex Cioni, Coordinatore vicario del Pdl scledense, non è cambiato nulla, “sulla carta rimangono solo buoni propositi e tante parole di circostanza anche se la domanda vera è un'altra. L’allargamento della ztl è sostenibile con l’assetto viabilistico della città?”. “Quanto deciso sta a dimostrare che a prevalere non sono i reali bisogni della città e del centro storico ma una logica politica dalla quale ne esce vincitrice una componente della maggioranza”.

L’amministrazione comunale auspica un ulteriore coinvolgimento della città per quanto riguarda gli interventi di valorizzazione delle piazze interessate dalla chiusura, ma per l’esponente del Pdl il percorso annunciato è “uno specchietto per le allodole propedeutico solo a  far digerire meglio la pillola”, perché – Cioni è pronto a scommettere su questo punto – “da Palazzo Garbin faranno come vogliono”.
Comunque sia, visto che la decisione sembra presa, dal Pdl arriva il suggerimento di far partire l’allargamento della ztl solo da maggio fino a settembre, mentre per la stagione invernale, ritenendola inutile e dannosa anche per le attività commerciali, propongono di prendere in considerazione esclusivamente la fascia del periodo delle festività natalizie, ma solo dopo che le idee del piano di rilancio e di riqualificazione siano entrate a regime.


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese