Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Grazie a Monti aumenta la disoccupazione


L'AUSTERITA' DEL GOVERNO MONTI DISTRUGGE POSTI DI LAVORO 
A settembre l'occupazione nelle grandi imprese, ovvero le aziende con almeno 500 lavoratori, al lordo dei dipendenti in cassa integrazione segna una diminuzione dello 0,1% rispetto ad agosto (-0,2% al netto della cassa). 
Lo rileva l'Istat, aggiungendo che su base annua si registra un nuovo calo, con una discesa dell'1,0% al lordo della cig (-1,9% al netto). 
Ecco che nei primi nove mesi del 2012, in termini tendenziali, il ribasso dell'occupazione risulta pari allo 0,9% (-1,5% al netto della cig).

Al netto degli effetti di calendario, il numero di ore lavorate per dipendente (al netto dei dipendenti in cig) diminuisce, rispetto a settembre 2011, dell'1,3%, fa sapere sempre l'Istat. Inoltre, nello stesso mese l'incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate risulta pari a 39,2 ore ogni mille ore lavorate, con un aumento di 8,7 ore ogni mille su base annua.

Articoli più letto dell'ultimo mese