Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

La linea Monti è chiara: svendere l'Italia


MONTI PARLA DA BROKER FINANZIARIO NON DA CAPO DEL GOVERNO
* * *

Il premier Mario Monti durante la sua visita nei Paesi del Golfo ha dichiarato che "le valutazioni degli asset sono ai minimi storici" e che i titoli a reddito fisso e le valutazioni delle imprese sono su valori bassi e che "è il momento di comprare a buon mercato".
"Il premier parla più come un agente di borsa di qualche banca d'affari che come Capo di un Governo custode degli interessi del proprio Paese e quindi del proprio popolo" - è il commento del Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Mario Monti riferendosi alla situazione politica italiana è andato oltre precisando di non poter garantire l'affidabilità sui mercati dopo il voto alle elezioni politiche del 2013.
"Una cosa è lavorare per individuare degli investitori che immettano capitali utili a creare sviluppo e occupazione, altra cosa - spiega l'europarlamentare del Pdl - è presentare l'Italia come una nazione in svendita, da saccheggiare prima che la situazione politica interna torni nella normalità e subordinata alla sovranità popolare" - ha concluso l'on. Sergio Berlato.


Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese