Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

La linea Monti è chiara: svendere l'Italia


MONTI PARLA DA BROKER FINANZIARIO NON DA CAPO DEL GOVERNO
* * *

Il premier Mario Monti durante la sua visita nei Paesi del Golfo ha dichiarato che "le valutazioni degli asset sono ai minimi storici" e che i titoli a reddito fisso e le valutazioni delle imprese sono su valori bassi e che "è il momento di comprare a buon mercato".
"Il premier parla più come un agente di borsa di qualche banca d'affari che come Capo di un Governo custode degli interessi del proprio Paese e quindi del proprio popolo" - è il commento del Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Mario Monti riferendosi alla situazione politica italiana è andato oltre precisando di non poter garantire l'affidabilità sui mercati dopo il voto alle elezioni politiche del 2013.
"Una cosa è lavorare per individuare degli investitori che immettano capitali utili a creare sviluppo e occupazione, altra cosa - spiega l'europarlamentare del Pdl - è presentare l'Italia come una nazione in svendita, da saccheggiare prima che la situazione politica interna torni nella normalità e subordinata alla sovranità popolare" - ha concluso l'on. Sergio Berlato.


Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese