Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Aperture domenicali. Il Lavoro non è una merce/2


COMMERCIO, APERTURE DOMENICALI: AD OGGI LA DEREGOLAMENTAZIONE HA PRODOTTO SOLO DISAGI PER GLI OPERATORI DEL COMMERCIO
Da quando dall'inizio dell'anno è divenuta legge la liberalizzazione degli orari per le attività commerciali il Pdl vicentino ha manifestato sin da subito la propria perplessità per un provvedimento che era stato definito "inutile ai fini della crescita, sia dal punto di vista economico che da quello occupazionale". 
"L'apertura domenicale imposta dal Governo Monti si fondava sul fatto che la deregolamentazione degli orari avrebbe originato più consumi con le conseguenti ricadute positive in termini di crescita economica e occupazionale", invece - continua l'europarlamentare - "la realtà è un'altra cosa e dimostra la palese inconsistenza pratica del provvedimento voluto dal Governo Monti". 
Nell'attesa che la Corte Costituzionale si esprima sul ricorso presentato dalla Regione Veneto per la definizione delle competenze in materia di commercio, l'eurodeputato vicentino ribadisce il proprio sostegno ad una battaglia politica che "sancisca il valore del riposo domenicale ed il conseguente diritto dei lavoratori di stare con i propri famigliari". 

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese