Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio continua a perdere pezzi di servizi per il territorio

NO ALLA CHIUSURA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE DI SCHIO. BENE RICORSO AL TAR DEL COMUNE

Dopo la chiusura del Tribunale, l'Alto vicentino rischia di perdere anche la sede dell'Agenzia delle Entrate la cui chiusura è prevista dal 27 di gennaio prossimo.
L'europarlamentare vicentino Sergio Berlato era intervenuto in difesa del presidio della Giustizia in città.
"Ritengo ingiusto - spiega l'on. Sergio Berlato - che il territorio dell'alto vicentino sia spogliato di un altro importante servizio per i cittadini che già sono costretti a subire la chiusura del loro tribunale".
"Una realtà come quella dello scledense - prosegue l'on. Sergio Berlato - merita ben altro trattamento visto l'importanza di un'area industriale ed artigianale che, a dispetto di una crisi che morde ancora il nostro territorio, offre ancora lavoro a migliaia di persone".
L'on. Sergio Berlato quindi sostiene convintamente la decisione del Comune di Schio di opporsi alla chiusura dell'Agenzia delle entrate con ogni mezzo democraticamente consentito, anche attraverso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.
"Non possiamo permettere - ha concluso l'on. Sergio Berlato - che il nostro territorio sia ulteriormente impoverito, privandolo di servizi essenziali, compromettendo le sue potenzialità di crescita".

Articoli più letto dell'ultimo mese