Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Interrogazione sul club Bilderberg

ON SERGIO BERLATO , FARE PIENA LUCE SUL RUOLO DEL GRUPPO BILDERBERG NELLE SCELTE DELL'UNIONE EUROPEA

"Dal 1954 il club Bilderberg riunisce annualmente le elite di Europa e Nord America con l'obiettivo di favorire lo scambio di informazioni tra personalità appartenenti a diversi centri di potere. Parrebbe trattarsi di un club privato molto influente, in grado di indirizzare importanti decisioni di natura politica ed economica. 
Credo sia necessario fare piena luce sulle reali intenzioni del Bilderberg, al fine di tutelare la sovranità politica dei cittadini europei." Lo dichiara Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo del Ppe/Fi, nell'interrogazione presentata quest'oggi alla Commissione europea. 
"Diverse inchieste giornalistiche - spiega Berlato - avrebbero messo in luce il rapporto molto stretto tra le annuali riunioni del club Bilderberg ed alcune importanti decisioni assunte dall'Unione europea, con particolare riferimento al Meccanismo europeo di stabilità (MES), nonché le fortunate carriere di alcuni esponenti politici che vi hanno partecipato. Per questo motivo - precisa Sergio Berlato - ho chiesto alla Commissione europea se ritiene ci possano essere delle correlazioni tra le decisioni assunte dal club Bilderberg ed alcune delle decisioni assunte dall'Unione europea e se reputa sia necessario, qualora partecipassero alle riunioni del club Bilderberg uomini politici che hanno ricoperto, o ricoprono, ruoli istituzionali all'interno dell'Unione Europea, chiedere a questi ultimi un rapporto dettagliato dei contenuti delle sopra citate riunioni. 
Auspico - conclude l'eurodeputato vicentino - la realizzazione di un'inchiesta da parte degli organi competenti per verificare se vi siano pericoli per la trasparenza delle scelte democratiche dovute alla partecipazione al gruppo Bilderberg, passata e presente, di uomini politici europei e di altri politici che hanno ricoperto e, in alcuni casi tutt'ora ricoprono, ruoli prestigiosi nelle istituzioni italiane." 



Articoli più letto dell'ultimo mese