Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Ladri nell'Alto Vicentino e non sono politici

FURTI A SCHIO E NEI DINTORNI: FARE SQUADRA TRA AMMINISTRATORI PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI

“Le notizie di cronaca di questi ultimi giorni relativi ai continui furti nelle abitazioni private e nelle sedi di attività commerciali, in particolare della zona del vicentino, spingono l’europarlamentare Sergio Berlato a prendere posizione per chiedere l’attivazione di misure supplementari che possano contrastare questo fastidiosissimo fenomeno. 
L’on. Sergio Berlato si era già prodigato invitando il ministro dell’Interno Angelino Alfano ad attivarsi concretamente per destinare maggiori risorse alle Forze dell’Ordine impegnate a controllare il territorio.  
Visto l’intensificarsi dei casi di furti commessi nel vicentino e a Schio l’on. Sergio Berlato sollecita il Prefetto di Vicenza a promuovere un incontro del Comitato provinciale per la tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico allo scopo di coinvolgere tutti i sindaci della provincia per individuare azioni più efficaci per contrastare adeguatamente queste azioni criminali. «Allo stato delle cose – conclude Sergio Berlato – è evidente che i mezzi a disposizione sono limitati a causa dei tagli ai trasferimenti e dei vincoli di spesa imposti dal Governo nazionale, perciò è indispensabile che tutti quanti si faccia squadra per innescare ogni utile iniziativa che crei sinergie tra i Comuni in modo che a Roma arrivi una voce univoca sulle evidenti necessità del territorio vicentino».”

Articoli più letto dell'ultimo mese