Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Il centro sociale Arcadia va chiuso!

ON. SERGIO BERLATO (PPE/FI) SU BLITZ DEL CENTRO SOCIALE ARCADIA A THIENE: “LA RESPONSABILITA’ POLITICA E’ DEL PD CHE OFFRE RIPARO E LEGITTIMITA’ A QUESTI SOGGETTI”.

"Le azioni compiute sabato scorso sono di una gravità assoluta che non può essere sottaciuta e sottovalutata" è quanto sostiene l'eurodeputato Sergio Berlato dopo l'occupazione del Municipio thienese compiuto da elementi del centro sociale Arcadia.
"Esprimo solidarietà al sindaco Giovanni Casarotto per l'aggressione subita auspicando che questi ennesimi atteggiamenti intolleranti della sinistra radicale siano sanzionati non solo penalmente ma politicamente da tutte le forze politiche, a partire dal centro sinistra e dal Pd che a Schio come a Vicenza coccola da tempo questi soggetti offrendo loro spazi di agibilità politica - sottolinea Berlato".
"Non si può cianciare di tolleranza e di rispetto dei valori democratici per poi fare finta di niente quando ad agire contro questi principi sono dei propri amici. L'Amministrazione comunale di Schio ne prenda atto e agisca di conseguenza togliendo ogni tipo di appoggio politico e culturale, oltre che logistico, a questa associazione, in caso contrario eviti di dare lezioni e patenti di democraticità" - ha concluso il deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Ufficio stampa
 

Articoli più letto dell'ultimo mese