Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Tirannia e finanza. L'Italia al rango di bidonville?

SE LO SPREAD E SPECULAZIONE, I SACRIFICI RICHIESTI AGLI ITALIANI RISCHIANO DI ESSERE INUTILI
Per quanto riguarda lo Spread la settimana scorsa Bankitalia e altri analisti si sono resi conto che di 500 punti, 200 sono determinati dalle situazioni intrinseche del nostro Paese, ma più della metà rientrano nella speculazione intenzionale.
La rivelazione del presidente di Confindustria non sorprende più di tanto, del resto sono mesi che denunciamo il carattere espressamente speculativo del circuito finanziario (anglofono) internazionale, il cui ruolo, oramai completamente autoreferenziale, si è slegato dai dinamismi virtuosi dell’economia reale.
Le parole di Squinzi confermano le nostre preoccupazioni. Com'è possibile continuare a chiedere sacrifici agli italiani  senza che nel contempo i cosiddetti mercati e le agenzie finanziarie ad essi collegati ci diano un momento di respiro?
Abbiamo l’impressione che l’operazione speculativa dei mercati azionari sia diretta a indebolire ulteriormente il sistema economico italiano ( e nel complesso l'Euro) per minarne la già precaria sovranità nazionale, in un contesto regionale in cui il declino di tutta l’area del mediterraneo ci sta relegando ad un ruolo talmente marginale da portarci a diventare nel breve periodo la periferia dell’Europa, quando l’Europa stessa non è più il centro gravitazionale del pianeta.
Nel frattempo, dopo aver messo in ginocchio la Grecia, l’attacco finanziario non da segni di cedimento puntando su Spagna e Italia, dritto così al cuore della Zona Euro, con l’obiettivo non tanto nascosto di una spaccatura dell’Europa in due macrozone. E c'è chi disquisisce dei matrimoni gay o della Minetti. Mah!

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese