Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Ma quale politica del risparmio

ALEX CIONI (PDL SCHIO): MALE LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE DI SCHIO, NON SIAMO DI FRONTE HA UNA SPESA SUPERFLUA. I PARTITI DIANO UN SEGNALE DI UNITA E SI MOBILINO ASSIEME
Tagliare gli sprechi va bene ma nel nostro caso siamo al cospetto di una sovrana ingiustizia che penalizza una comunità che meriterebbe maggiore considerazione per quello che ha dato e darà in termini di sviluppo economico per l'intera nazione” così Alex Cioni Coordinatore vicario del PDL scledense e membro della direzione provinciale.
Queste strutture ricorda Cioni - offrono un servizio pubblico essenziale ad un territorio esteso non solo in termini di abitanti, ma innanzitutto per limportante presenza di insediamenti produttivi della piccola media impresa. Ciò che lascia particolarmente perplessi aggiunge Cioni - è che mentre viene soppresso il nostro Tribunale il Governo ne salva di più piccoli.
Le notizie che arrivano da Vicenza preoccupano lesponente del Popolo della Libertà: E probabile che da questo tipo di riorganizzazione dei Tribunali vicentini lo Stato non ci guadagni più di tanto, invece, i cittadini tutti, saranno ulteriormente penalizzati. Verrebbe da dire cornuti e mazziati. Forse non è troppo tardi è linvito di Alex Cioni - per far giungere a Roma il nostro fermo, deciso e compatto punto di vista, perciò sono convinto dellurgenza di mobilitarsi tutti assieme anche attraverso una raccolta di firme.


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese