Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Schio verso il disastro! Amministrative 2014 regalate a Tomasi

PIOVE SUL CENTRO STORICO, PIOVE SUL BAGNATO E IL CENTRO-DESTRA ANNEGA

Lo scorso fine settimana il carnevale scledense è stato rinviato per motivi di pioggia. 
Effettivamente il diluvio imperversava da ore ma il centro storico rimaneva blindato dalle transenne per delimitarne la chiusura  allargata (ztl) che interessa da mesi Piazza Rossi e le vie limitrofe fin su alla valletta, per cui chi arrivava dalla chiesetta di San Rocco non poteva scendere per arrivare in Piazza Almerico, meglio nota come Piazza del Bao. La fotografia della zona è di una desolazione che va ben oltre la pioggia battente. 
Perchè quindi intestardirsi in una operazione che non serve a nessuno se non a soddisfare logiche integraliste incompatibili con i bisogni reali della città e di chi cerca di farla sopravvivere con il proprio lavoro? 
Purtroppo c'è qualcuno anche nel Centro-Destra che questi signori li vedrebbe bene al governo anche per i prossimi anni. Si! pare che l’area politica che dovrebbe contrapporsi allo status quo imperante da da decenni sia più frantumata che mai delineando uno scenario, per usare un eufemismo, poco entusiasmante. Noi comunque non molliamo, perciò in questi giorni opereremo cercando di fare leva sul senso di responsabilità di tutti. Ad oggi però è giusto che tutti siano a conoscenza di quanto accaduto nelle scorse ore. 
Alla luce di tavoli e tavolini inconcludenti è per noi gioco facile sostenere che le Primarie avrebbero aiutato il Centro-Destra a creare le condizioni adeguate per mettere nell'angolo le macchiette il cui unico scopo è la ricerca di una piccola ribalta personale; perchè della Città se ne fregano!. Nel frattempo Tomasi se la gode e ringrazia.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese