Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio verso il disastro! Amministrative 2014 regalate a Tomasi

PIOVE SUL CENTRO STORICO, PIOVE SUL BAGNATO E IL CENTRO-DESTRA ANNEGA

Lo scorso fine settimana il carnevale scledense è stato rinviato per motivi di pioggia. 
Effettivamente il diluvio imperversava da ore ma il centro storico rimaneva blindato dalle transenne per delimitarne la chiusura  allargata (ztl) che interessa da mesi Piazza Rossi e le vie limitrofe fin su alla valletta, per cui chi arrivava dalla chiesetta di San Rocco non poteva scendere per arrivare in Piazza Almerico, meglio nota come Piazza del Bao. La fotografia della zona è di una desolazione che va ben oltre la pioggia battente. 
Perchè quindi intestardirsi in una operazione che non serve a nessuno se non a soddisfare logiche integraliste incompatibili con i bisogni reali della città e di chi cerca di farla sopravvivere con il proprio lavoro? 
Purtroppo c'è qualcuno anche nel Centro-Destra che questi signori li vedrebbe bene al governo anche per i prossimi anni. Si! pare che l’area politica che dovrebbe contrapporsi allo status quo imperante da da decenni sia più frantumata che mai delineando uno scenario, per usare un eufemismo, poco entusiasmante. Noi comunque non molliamo, perciò in questi giorni opereremo cercando di fare leva sul senso di responsabilità di tutti. Ad oggi però è giusto che tutti siano a conoscenza di quanto accaduto nelle scorse ore. 
Alla luce di tavoli e tavolini inconcludenti è per noi gioco facile sostenere che le Primarie avrebbero aiutato il Centro-Destra a creare le condizioni adeguate per mettere nell'angolo le macchiette il cui unico scopo è la ricerca di una piccola ribalta personale; perchè della Città se ne fregano!. Nel frattempo Tomasi se la gode e ringrazia.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese