Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio, Franza o Spagna purchè se magna

SCHIOCITTA'-CAPOLUOGO: COMUNICAZIONE A BENEFICIO DEGLI SCLEDENSI IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI

A margine dell'ultimo incontro dal quale è stata chiarita la volontà della maggioranza di non accettare diktat da parte di nessuno, nella fattispecie dalla Lega Nord e dal candidato sindaco Alessandro Gori che ci chiedeva di chiudere un accordo politico in vista delle elezioni comunali del prossimi 25 maggio;
considerato che è stato deciso di respingere al mittente i veti posti di natura personale e/o politica nei confronti di alcuni membri del nostro gruppo;
consapevoli che tale scelta presupponeva anche l'assenza di una lista di nostro riferimento per le prossime elezioni comunali, come del resto avevamo sempre messo in preventivo in mancanza delle condizioni per la creazione di un fronte ampio di Centro-Destra;
prendiamo atto, nostro malgrado, che una ininfluente ed esigua minoranza di componenti del movimento civico “SchioCittà-Capoluogo” hanno deciso di regalare il proprio sostegno alla Lega Nord e ad Alessandro Gori costituendo ex novo la lista "Ups", già presente alle elezioni del 2009, accettando de facto quei veti che erano stato considerati irricevibili.
Preso atto di questo nuovo scenario che definire squallido è limitarsi ad usare un eufemismo, fermo restando che ognuno è libero di fare le proprie scelte di natura politica quand'anche rappresentano una manifesta operazione di incoerenza;
riteniamo che tale azione non sia solo in aperto contrasto con le decisioni prese democraticamente come gruppo di lavoro, ma altresì con le ragioni fondanti e ispiratrici di “SchioCittà-Capoluogo”.
E’ evidente che sul piano umano la consideriamo una scelta quanto meno censurabile, mentre sul piano politico un vero e proprio suicidio, i cui conti comunque andremo a saldare durante la campagna elettorale.
Ad ognuno il suo!
Sursum corda!

SchioCittà-Capoluogo

Articoli più letto dell'ultimo mese