Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Nasce Forza Italia a Schio. Chissenefrega.

ON. SERGIO BERLATO (PDL-PPE):  FORZA ITALIA A SCHIO? SI SONO MESSI FUORI DAL PARTITO, NE PRENDIAMO ATTO

L’onorevole Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà e deputato al Parlamento europeo, interviene per commentare la notizia relativa alla costituzione in consiglio comunale a Schio del gruppo di Forza Italia.
Dal momento che attualmente il Partito si chiama “Il Popolo della Libertà” – esordisce l’on. Sergio Berlato -, chiunque aderisca a formazioni diverse, con diverse denominazioni, si pone automaticamente al di fuori del Partito, cosa di cui prendiamo semplicemente atto.
Se e quando i vertici nazionali del Partito dovessero assumere diverse determinazioni in ordine al nome ed al modello organizzativo, discuteremo all’interno del Partito come contribuire alla fase di evoluzione del Popolo della Libertà in un contenitore più ampio che miri ad intercettare il consenso di tutto l’elettorato di centro destra.
Per il momento il Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà non può far altro che stigmatizzare qualsiasi fuga in avanti o, come in questo caso, qualsiasi nostalgico ritorno al passato.
Ci stupiamo – continua il Coordinatore provinciale del Pdl – che tra i componenti della neonata Forza Italia di Schio ci siano soggetti che, nella speranza di accaparrarsi un posticino al sole alla corte di qualche potentato  regionale, non esitino a prendere sdegnosamente le distanze da quella storia politica da cui essi stessi provengono.
Diverso è per quelli che, dalla storica vicinanza a quei potentati, hanno tratto finora grandi benefici e non solo di natura politica.
Ci chiediamo cosa potrebbe capitare a costoro se, fra qualche settimana, dalle indagini veneziane e vicentine dovessero emergere alcune imbarazzanti verità che potrebbero coinvolgere pesantemente alcuni dei loro protettori politici.



Ufficio stampa

On. Sergio Berlato
 

Articoli più letto dell'ultimo mese