Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Nasce Forza Italia a Schio. Chissenefrega.

ON. SERGIO BERLATO (PDL-PPE):  FORZA ITALIA A SCHIO? SI SONO MESSI FUORI DAL PARTITO, NE PRENDIAMO ATTO

L’onorevole Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà e deputato al Parlamento europeo, interviene per commentare la notizia relativa alla costituzione in consiglio comunale a Schio del gruppo di Forza Italia.
Dal momento che attualmente il Partito si chiama “Il Popolo della Libertà” – esordisce l’on. Sergio Berlato -, chiunque aderisca a formazioni diverse, con diverse denominazioni, si pone automaticamente al di fuori del Partito, cosa di cui prendiamo semplicemente atto.
Se e quando i vertici nazionali del Partito dovessero assumere diverse determinazioni in ordine al nome ed al modello organizzativo, discuteremo all’interno del Partito come contribuire alla fase di evoluzione del Popolo della Libertà in un contenitore più ampio che miri ad intercettare il consenso di tutto l’elettorato di centro destra.
Per il momento il Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà non può far altro che stigmatizzare qualsiasi fuga in avanti o, come in questo caso, qualsiasi nostalgico ritorno al passato.
Ci stupiamo – continua il Coordinatore provinciale del Pdl – che tra i componenti della neonata Forza Italia di Schio ci siano soggetti che, nella speranza di accaparrarsi un posticino al sole alla corte di qualche potentato  regionale, non esitino a prendere sdegnosamente le distanze da quella storia politica da cui essi stessi provengono.
Diverso è per quelli che, dalla storica vicinanza a quei potentati, hanno tratto finora grandi benefici e non solo di natura politica.
Ci chiediamo cosa potrebbe capitare a costoro se, fra qualche settimana, dalle indagini veneziane e vicentine dovessero emergere alcune imbarazzanti verità che potrebbero coinvolgere pesantemente alcuni dei loro protettori politici.



Ufficio stampa

On. Sergio Berlato
 

Articoli più letto dell'ultimo mese