Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Meglio tardi che mai

ALEX CIONI (PDL SCHIO): SULLA CHIUSURA TOTALE E PERMANENTE DEL CENTRO, IL SINDACO CI DA RAGIONE.
In un’intervista pubblicata ieri sul Giornale di Vicenza il sindaco di Schio ha dichiarato che non ha intenzione di chiudere il centro “perché il sistema viabilistico di Schio non lo consente”.
Il Coordinatore vicario del PDL di Schio Alex Cioni prende atto delle parole del sindaco e rilancia: “Da mesi sosteniamo che l’allargamento della Ztl non è sostenibile con l’assetto viabilistico della città, perciò la dichiarazione del sindaco è una vera e propria rivelazione che ci lascia sorpresi ma che accogliamo positivamente”.
La domanda retorica che nel contempo l’esponente del PDL si pone è però un’altra: “Ci voleva una sperimentazione, che tra l’altro ha pesato duramente sulla testa delle attività commerciali, per capirlo?”.
Comunque sia in casa PDL l’auspicio è che tra le parti si apra una fase di distensione per rilanciare un confronto utile al bene non solo del centro ma della Città intera, perché – conclude Cioni – “tutti vogliono che il centro storico sia più accogliente, animato e allo stesso tempo vivibile”


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese