Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2012

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Esautorate le ideologie cosa è rimasto?

Le regioni vanno riformate partendo dall'abolizione del titolo V della Costituzione

La politica era un'arte nobile. Per noi è ancora così perciò proseguiamo nella nostra attività. Noi la "festa" la vogliamo fare, ma all'attuale maggioranza di centro-sinistra.

Mammoni o vittime degli errori dei padri?

Governo dei banchieri

L'equità sociale della sinistra

Meglio tardi che mai

Schio, venerdì sera incontro pubblico con Storace e Berlato

Febbre da gioco

Braccati. Arroganti a caccia di streghe.

L'intellighenzia finanziaria ha deciso

Il centro che vogliamo. I risultati del questionario ai commercianti

Centro Le Fontane e le scimmiette di palazzo Garbin

Rafforzare l'autonomia energetica dell'Italia