Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO/LA SINISTRA CHIEDE IL RESTAURO DI TUTTE LE LAPIDI CHE RICORDANO LE VITTIME SCLEDENSI DEL NAZIFASCISMO, IL CENTRODESTRA REPLICA CON UN EMENDAMENTO: “IN QUESTA FASE ANCHE UN SOLO EURO VA DESTINATO ALLE FAMIGLIE E ALLE IMPRESE IN DIFFICOLTA’, POI POSSIAMO PENSARE ANCHE ALLE LAPIDI

Nel consiglio comunale di lunedì sera andrà in discussione una mozione di Coalizione Civica con la quale viene chiesto una mappatura e il restauro delle lapidi dei deportati e delle vittime del nazifascismo scledensi. I consiglieri del centrodestra rispondono con un emendamento all’intera mozione proponendo la mappatura delle lapidi e dei cippi di tutte le epoche storiche e di tutte le guerre.

Per una serie di azioni dal carattere violento e teppistico, in queste settimane è balzato alle cronache internazionali un movimento sfascista denominato Black lives matter che nel nome dell'antirazzismo si è distinto per la distruzione di statue e monumenti sgraditi ai manifestanti” – spiegano i consiglieri Cioni e Santi. Contrariamente alla sinistra progressista italiana che ha sostenuto questo tipo di manifestazioni che ricordano le azioni devastatrici dei miliziani dell'Isis aderenti allo Stato islamico, per noi le lapidi come le statue rappresentano l'impronta diretta che la storia lascia di sé del suo cammino. Nel bene e nel male" – sottolineano i consiglieri di PrimaSchio e della Lega.

I consiglieri ci tengono poi però a precisare un passaggio essenziale: “In questa fase delicata della storia, anche il Comune di Schio deve fare appello alla responsabilità finanziaria, essendo chiamato ad affrontare le conseguenze economiche derivanti dall’emergenza sanitaria".  
Per Cioni e Santi bisogna quindi dare priorità alla destinazione di ogni singolo euro “per sostenere le famiglie e le imprese in difficoltà economica, mentre con il restauro delle lapidi si procederà appena le condizioni economico finanziarie lo renderanno possibile”.

Articoli più letto dell'ultimo mese