Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

​​SCHIO. BENE IL CONCORSO ARTISTICO PROMOSSO DA "CUORE DI SCHIO" PER RENDERE PIÙ ATTRATTIVA PIAZZA DEL BAO CHE SI TROVA IN UNO STATO DI PARTICOLARE SOFFERENZA. CONTESTUALMENTE SAREBBE URGENTE ANCHE LA SISTEMAZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE​ IN PORFIDO IN CONDIZIONI PERICOLOSE PER I PEDONI ​

 
 
"Premetto che mi piace l'iniziativa dell'associazione Cuore di Schio per Piazza Almeri​c​o da Schio, contestualmente sarà opportuno che il Comune intervenga per sistemare la pavimentazione​ in porfido​ particolarmente usurata dal passaggio delle automobili" - spiega il consigliere comunale di ​SchioCittà Capoluogo ​PrimaSchio Alex Cioni.
Cioni fa sapere di essere stato informato di una caduta che avrebbe coinvolto nei giorni scorsi una signora anziana, caduta a terra a causa della pavimentazione sconnessa: "Per due giorni alla settimana il parcheggio diviene area per il mercato, la superficie viene quindi calpestata da centinaia di persone, aumentando i rischi per i cittadini, in particolare per le signore c​he calzano le scarpe con​ i tacchi. Se qualcuno si fa male - continua il consigliere -​ ​come pare sia già accaduto, v'è il rischio di esporre il Comune a delle cause civili".
In effetti, secondo l’art. 2051 del Codice Civile, ognuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. Ciò vuol dire che la legge prevede una “presunzione” di responsabilità: il soggetto che ha in custodia la cosa ha l'obbligo di vigilare in modo che essa non arrechi danni ad altri.
Quindi le strade ed i marciapiedi sono sotto l'obbligo di tutela da parte dei Comuni che ne sono i diretti responsabili.
Il consigliere del Centro Destra, in attesa che il Comune decida di ​avviare​ un​​ "​piano di ​intervento strutturale completo e possibilmente risolutivo" per Piazza del bao, ​chiede che ci sia almeno un intervento tampone​ ​"​per ​mettere in sicurezza i punti della pavimentazione ​in porfido ​più ​sconnessa​​ e pericolosa​, al fine di scongiurare delle cadute ​provocate dalla scarsa cura della pavimentazione".

Articoli più letto dell'ultimo mese