Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO. AVVIATO IL PERCORSO PER PASSARE DALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA SPINTA AI BIDONI CARRELLABILI. IL CONSIGLIERE DI PRIMA SCHIO ALEX CIONI, PRESENTA UNA INTERROGAZIONE

Nell’ultimo consiglio comunale, grazie alla mozione presentata da PrimaSchio che in sostanza chiedeva uno studio di fattibilità per predisporre dei distributori automatici che permettano gli utenti di ritirare i sacchetti dei rifiuti in postazioni automatizzate senza doversi recare in municipio, è emerso che l'Amministrazione comunale ha già avviato un percorso che porterà alla trasformarmazione del sistema di raccolta dei rifiuti con i sacchetti in strada, per sostituirlo con dei bidogni carrellabili. Almeno per il rifiuto indifferenziato.
"Come ho spiegato in aula, quale che sia il sistema che andremo ad approvare, l’obiettivo finale deve essere il più possibile omogeneo e funzionale, evitando ulteriori complicazioni per i cittadini - spiega Cioni. Se lo scopo è di abbassare i costi di raccolta, tenendo alta la percentuale della qualità del rifiuto conferito, bisognerà nel contempo applicare la cosiddetta tariffa puntuale, grazie alla quale premiare i cittadini che producono meno rifiuto e che li differenziano nel modo corretto” - ha sottolineato il capogruppo di SchioCittà Capoluogo - PrimaSchio.
Nel frattempo Cioni ha presentato una interrogazione al Sindaco per avere maggiori informazioni su questa procedimento annunciato dalla maggioranza.

Articoli più letto dell'ultimo mese