Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO. AVVIATO IL PERCORSO PER PASSARE DALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA SPINTA AI BIDONI CARRELLABILI. IL CONSIGLIERE DI PRIMA SCHIO ALEX CIONI, PRESENTA UNA INTERROGAZIONE

Nell’ultimo consiglio comunale, grazie alla mozione presentata da PrimaSchio che in sostanza chiedeva uno studio di fattibilità per predisporre dei distributori automatici che permettano gli utenti di ritirare i sacchetti dei rifiuti in postazioni automatizzate senza doversi recare in municipio, è emerso che l'Amministrazione comunale ha già avviato un percorso che porterà alla trasformarmazione del sistema di raccolta dei rifiuti con i sacchetti in strada, per sostituirlo con dei bidogni carrellabili. Almeno per il rifiuto indifferenziato.
"Come ho spiegato in aula, quale che sia il sistema che andremo ad approvare, l’obiettivo finale deve essere il più possibile omogeneo e funzionale, evitando ulteriori complicazioni per i cittadini - spiega Cioni. Se lo scopo è di abbassare i costi di raccolta, tenendo alta la percentuale della qualità del rifiuto conferito, bisognerà nel contempo applicare la cosiddetta tariffa puntuale, grazie alla quale premiare i cittadini che producono meno rifiuto e che li differenziano nel modo corretto” - ha sottolineato il capogruppo di SchioCittà Capoluogo - PrimaSchio.
Nel frattempo Cioni ha presentato una interrogazione al Sindaco per avere maggiori informazioni su questa procedimento annunciato dalla maggioranza.

Articoli più letto dell'ultimo mese