Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DI CENTRO DESTRA SULLE MACCHINETTE MANGIA PLASTICA PRESENTATE IN COMUNE LA SETTIMANA SCORSA. "SERVONO PROGETTI CHE NE INCENTIVANO L'UTILIZZO"

Dopo la presentazione ufficiale del progetto pilota di ecosostenibilità comunale, con il quale tutti i cittadini possono contribuire a migliorare il riciclo delle bottiglie di plastica P.E.T, conferendole in una delle 5 macchine “MangiaPlastica” installate nel centro storico e zone limitrofe, il capogruppo di PrimaSchio Alex Cioni e il consigliere della Lega Luigi Santi, hanno depositato una domanda di attualità a cui sarà data risposta nel prossimo consiglio comunale di Lunedì 27 luglio.
"Gli abitanti della Città di Schio hanno dimostrato in larga parte una coscienza ambientale elevata e una particolare attenzione alla differenziazione del rifiuto - sottolineano i due consiglieri -, il che non esclude affatto, come sta facendo l'Amministrazione, l'avvio di ulteriori processi virtuosi nella raccolta, funzionali ad aumentare ulteriormente la quantità e la qualità del rifiuto differenziato".
Per i consiglieri del Centro Destra, v'é però il rischio che per gli utenti sarà più comodo continuare a gettare le bottiglie di plastica P.E.T. nei sacchetti azzurri per la raccolta differenziata: "Se non saranno avviati contestualmente dei progetti finalizzati ad incoraggiare la cittadinanza ad utilizzare queste cosiddette macchinette mangia plastica, corriamo il rischio che il progetto pilota naufraghi nel giro di breve tempo". Con l'interrogazione i consiglieri chiedono per l'appunto se sono previsti dei progetti che vadano in questa direzione, e "se in futuro saranno donate altre macchinette Tritech Touch per rendere così più capillare e conseguentemente più comodo l'utilizzo di questi strumenti".

Articoli più letto dell'ultimo mese