Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DI CENTRO DESTRA SULLE MACCHINETTE MANGIA PLASTICA PRESENTATE IN COMUNE LA SETTIMANA SCORSA. "SERVONO PROGETTI CHE NE INCENTIVANO L'UTILIZZO"

Dopo la presentazione ufficiale del progetto pilota di ecosostenibilità comunale, con il quale tutti i cittadini possono contribuire a migliorare il riciclo delle bottiglie di plastica P.E.T, conferendole in una delle 5 macchine “MangiaPlastica” installate nel centro storico e zone limitrofe, il capogruppo di PrimaSchio Alex Cioni e il consigliere della Lega Luigi Santi, hanno depositato una domanda di attualità a cui sarà data risposta nel prossimo consiglio comunale di Lunedì 27 luglio.
"Gli abitanti della Città di Schio hanno dimostrato in larga parte una coscienza ambientale elevata e una particolare attenzione alla differenziazione del rifiuto - sottolineano i due consiglieri -, il che non esclude affatto, come sta facendo l'Amministrazione, l'avvio di ulteriori processi virtuosi nella raccolta, funzionali ad aumentare ulteriormente la quantità e la qualità del rifiuto differenziato".
Per i consiglieri del Centro Destra, v'é però il rischio che per gli utenti sarà più comodo continuare a gettare le bottiglie di plastica P.E.T. nei sacchetti azzurri per la raccolta differenziata: "Se non saranno avviati contestualmente dei progetti finalizzati ad incoraggiare la cittadinanza ad utilizzare queste cosiddette macchinette mangia plastica, corriamo il rischio che il progetto pilota naufraghi nel giro di breve tempo". Con l'interrogazione i consiglieri chiedono per l'appunto se sono previsti dei progetti che vadano in questa direzione, e "se in futuro saranno donate altre macchinette Tritech Touch per rendere così più capillare e conseguentemente più comodo l'utilizzo di questi strumenti".

Articoli più letto dell'ultimo mese