Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

ECCIDIO DI SCHIO - DONAZZAN (FDI): “UN ORDINE DEL GIORNO PER LA PACIFICAZIONE. NO ALLA LOGICA DEGLI OPPOSTI ESTREMISMI: GLI ESTREMISTI ERANO CHIARAMENTE TUTTI IN PIAZZA. BENE L'ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI"/VIDEO

L’Assessore Regionale del Veneto Elena Donazzan, in visita oggi alla Città di Schio dopo l’eccezionale episodio di maltempo di ieri, ha partecipato alla presentazione dell’ordine del giorno predisposto dal Consigliere comunale Alex Cioni all’indomani degli scontri avvenuti in occasione della commemorazione dell’Eccidio di Schio.

“L’Eccidio di Schio rappresenta una delle pagine più terribili della guerra civile e della storia d’Italia: 54 persone più 2 bambini in grembo, 56 vittime quindi e a guerra finita. Un dolore che appartiene indubbiamente alle famiglie, ma anche alla Città tutta di Schio e all’intera Nazione: questo ordine del giorno mira ad ad una pacificazione che è l’unico obiettivo da perseguire, con una commemorazione dell’Eccidio che deve essere ufficiale ed istituzionale” ha affermato l’Assessore Regionale.

Ho predisposto questo ordine del giorno, con il quale chiedo che questa celebrazione sia promossa in futuro in via ufficiale dal Sindaco presso le ex carceri di Schio, all’indomani dell’ultima commemorazione, quando è palesemente fallito il patto di concordia civica siglato nel 2005” spiega il Consigliere Alex Cioni, ”denunciamo con forza chi non ha ritenuto di partecipare alla Santa Messa - l’ANPI - pretendendo di decidere chi potesse o meno presenziare, chi ha cercato lo scontro, la sinistra estremista che in piazza, oltre ogni regola, ha offeso e aggredito le forze dell’ordine”.

Non accetto la logica degli opposti estremismi: gli estremisti erano chiaramente tutti in Piazza, ad urlare contro chi ha partecipato ad una Santa Messa, nell’ambito di una manifestazione che non avrebbe dovuto essere autorizzata. Hanno bloccato la Città, tentando di impedire a cariche istituzionali di presenziare ad una cerimonia solenne in ricordo di italiani barbaramente” continua Donazzan, che conclude “io e Alex Cioni siamo stati eletti in istituzioni democratiche e, anche per questo, siamo rispettosi delle leggi: dall’altra parte, oltre un limite invalicabile, solo chi sbandiera la democrazia per istigare all’odio, per offendere le forze dell’ordine, per impedire una celebrazione”.


Articoli più letto dell'ultimo mese