Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio. Teleriscaldamento, recupero del calore industriale e coerenza ambientale: Fratelli d’Italia deposita un’interpellanza in Comune

U n’interpellanza presentata in Consiglio Comunale riapre la discussione sul tema del benessere ambientale e della qualità dell’aria (clicca qui). Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con questo atto che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 28 aprile, intende accendere un riflettore sul potenziale contributo che alcune aziende private potrebbero offrire allo sviluppo del teleriscaldamento cittadino, andando oltre le posizioni critiche e ricorrenti assunte in questi anni nei confronti del termovalorizzatore di Cà Capretta da parte dell’amministrazione comunale, alla guida della città da undici anni. Al centro del testo, la proposta di promuovere uno studio di fattibilità per il recupero del calore di scarto da impianti industriali presenti nel territorio comunale che operano con forni industriali attivi 24 ore su 24. “ È un’iniziativa concreta e orientata al futuro – spiega il capogruppo Alex Cioni – ma che non può prescindere dal segnalare una contraddizione evident...

Contrasto al vandalismo urbano. Una mozione di FdI per proteggere le aree verdi e gli spazi pubblici di Schio

Il consigliere comunale Alex Cioni, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin, e il collega Gianmario Munari, hanno presentato una mozione in consiglio comunale (clicca qui) per affrontare il problema del vandalismo nelle aree verdi, nei parchi gioco e negli spazi pubblici della città di Schio. 
“Il vandalismo rappresenta una ferita non solo economica, ma anche sociale per la nostra comunità” - ha dichiarato Alex Cioni. “Aree verdi danneggiate, giochi rotti e arredi urbani vandalizzati non solo comportano costi elevati per la riparazione, ma trasmettono anche un senso di abbandono e insicurezza, colpendo soprattutto le famiglie e i più piccoli”.
La mozione, che sarà discussa nel consiglio comunale di lunedì 27 gennaio, propone un approccio integrato e concreto per contrastare il fenomeno del vandalismo attraverso una serie di azioni che gli esponenti di Fratelli d’Italia chiedono siano esaminate dalla commissione consiliare competente. 
Tra le proposte avanzate, oltre al potenziamento della videosorveglianza e dell’illuminazione, spicca un’idea originale: l’adozione delle aree verdi da parte di cittadini, comitati di quartiere o associazioni, coinvolgendoli in progetti di cura e manutenzione degli spazi pubblici, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e la responsabilità collettiva.
La mozione impegna quindi il Presidente della Terza Commissione a convocare la commissione per favorire un confronto approfondito e promuovere l'elaborazione di un piano operativo chiaro, concreto e misurabile.
“Non possiamo più permetterci di sottovalutare questo problema. È giunto il momento di mettere in campo soluzioni concrete che garantiscano sicurezza, decoro e una gestione più efficiente degli spazi pubblici” - ha aggiunto Cioni.
La mozione impegna inoltre l’Amministrazione Comunale a monitorare costantemente i risultati delle misure adottate, assicurando trasparenza e continuità negli interventi: “Schio merita di essere una città accogliente, sicura e a misura di famiglia. Con questa mozione, vogliamo fare un passo deciso in questa direzione” - ha concluso Gianmario Munari.

Articoli più letto dell'ultimo mese