Il sindaco Cristina Marigo ha espresso preoccupazione riguardo ai recenti accantonamenti obbligatori previsti dalla Legge di Bilancio 2025, interpretandoli come "tagli" ai trasferimenti statali.
Per l'esponente scledense di Fratelli d'Italia Alex Cioni è importante chiarire che tali accantonamenti non rappresentano una riduzione definitiva delle risorse, ma piuttosto una misura temporanea volta a garantire una gestione finanziaria prudente. "I fondi accantonati potranno essere utilizzati successivamente per investimenti, estinzione di debiti o copertura di eventuali disavanzi, contribuendo così alla sostenibilità dei bilanci comunali. Riconosciamo che il Comune sta affrontando alcune sfide significative, aggravate dall’accantonamento di 900 mila euro per la rinegoziazione del canone per il servizio di distribuzione del gas. Un elemento che impatta - spiega il capogruppo a Palazzo Garbin - sulla programmazione finanziaria dell’ente e che richiede una gestione attenta delle risorse disponibili".
"Tuttavia, di fronte a queste difficoltà, essere seri significa evitare allarmismi e strumentalizzazioni politiche, concentrandosi su una gestione responsabile e trasparente del bilancio comunale" - incalza Cioni.
"Il contesto attuale impone scelte oculate, soprattutto alla luce di alcune voci di spesa che meritano una riflessione. Penso, ad esempio, ai 150 mila euro stanziati per l’Archivio Storico Lanerossi, ospitato da oltre vent’anni in un vecchio capannone privo del certificato di prevenzione incendi. In un periodo di vacche magre, è lecito domandarsi se sia davvero una priorità per il Comune, considerato che l'importante documentazione storica è di proprietà della Marzotto".
In sostanza per Fratelli d'Italia oltre a una gestione più attenta delle risorse disponibili, è fondamentale che il Comune sfrutti al meglio le opportunità offerte dal Governo per finanziare interventi strategici come il bando per la selezione di piani di sviluppo delle aree dismesse o in disuso. "Invece di lamentarsi per le difficoltà economiche, l’amministrazione dovrebbe attivarsi per cogliere queste occasioni e mettere a frutto strumenti di finanziamento che possono portare benefici concreti alla comunità" - ha concluso Cioni.