Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Schio, vile aggressione ad un giovane nei pressi del centro storico: fatti che non vanno sottovalutati


In relazione all'aggressione a scopo di rapina riportata dalla stampa in questi giorni, interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia Alex Cioni.

 "Apprendiamo con preoccupazione dell’aggressione subita da un giovane scledense da parte di alcuni ragazzi avvenuta nei giorni scorsi in città. Un episodio grave che richiama l’attenzione sul tema della sicurezza e della tutela dei nostri cittadini, in particolare dei più giovani​.​ Non è nostra intenzione alimentare allarmismi, ma riteniamo altrettanto sbagliato minimizzare fenomeni di questo tipo, che non sono più un’esclusiva delle grandi città metropolitane, ma coinvolgono sempre più spesso anche realtà di provincia come la nostra.​ E non da ieri purtroppo.

Episodi come questo sono solo la punta dell’iceberg: molti casi ​non vengono raccontati o addirittura non vengono denunciati, rendendo ancora più urgente un’azione incisiva su più fronti. Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla vittima di questo atto di violenza e ribadiamo la nostra attenzione per garantire maggiore sicurezza alla comunità. È necessario un impegno concreto per rafforzare i controlli e garantire un presidio più efficace sul territorio".

Articoli più letto dell'ultimo mese