Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, FdI incalza l’assessore Maculan sul recupero del calore industriale. Cioni: “Un’opportunità non solo per Schio”

D urante l'ultimo consiglio comunale, è stata discussa l’interpellanza presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia relativa alla possibilità di recuperare il calore di scarto da due impianti industriali attivi h24 sul territorio comunale e di valutarne l’integrazione nella rete di teleriscaldamento AVA. Al centro della proposta, la richiesta di avviare uno studio di fattibilità tecnico e politico, coinvolgendo AVA e i Comuni soci, per verificare l’estendibilità del servizio verso Zanè e Marano Vicentino, secondo un modello virtuoso ispirato ad un'esperienza sorta a Brescia. “ È un’iniziativa concreta e orientata al futuro – ha spiegato il capogruppo Alex Cioni – ma che non può prescindere dal segnalare una contraddizione evidente dell’amministrazione di Marigo oggi e di Orsi ieri, che sin dal 2014 concentrano la propria attenzione ambientale esclusivamente sul termovalorizzatore, mentre non si sono mai spesi con la stessa energia verso altre fonti di emissione potenzi...

Schio, vile aggressione ad un giovane nei pressi del centro storico: fatti che non vanno sottovalutati


In relazione all'aggressione a scopo di rapina riportata dalla stampa in questi giorni, interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia Alex Cioni.

 "Apprendiamo con preoccupazione dell’aggressione subita da un giovane scledense da parte di alcuni ragazzi avvenuta nei giorni scorsi in città. Un episodio grave che richiama l’attenzione sul tema della sicurezza e della tutela dei nostri cittadini, in particolare dei più giovani​.​ Non è nostra intenzione alimentare allarmismi, ma riteniamo altrettanto sbagliato minimizzare fenomeni di questo tipo, che non sono più un’esclusiva delle grandi città metropolitane, ma coinvolgono sempre più spesso anche realtà di provincia come la nostra.​ E non da ieri purtroppo.

Episodi come questo sono solo la punta dell’iceberg: molti casi ​non vengono raccontati o addirittura non vengono denunciati, rendendo ancora più urgente un’azione incisiva su più fronti. Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla vittima di questo atto di violenza e ribadiamo la nostra attenzione per garantire maggiore sicurezza alla comunità. È necessario un impegno concreto per rafforzare i controlli e garantire un presidio più efficace sul territorio".

Articoli più letto dell'ultimo mese