Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Schio, termovalorizzatore. Contributo ambientale e risorse per la città, il centrosinistra avanza le sue proposte sui fondi del contributo ambientale: apriamo un confronto



Il centrosinistra ha avanzato legittimamente le sue idee sull’utilizzo dei fondi derivanti dal contributo ambientale legato all’impianto di incenerimento dei rifiuti. Si tratta di una questione importante, che merita un confronto approfondito e trasparente.
Per questo, come presidente della commissione bilancio, ho intenzione di portare il tema in commissione, non solo per analizzare le proposte presentate, ma anche per fare il punto sul bilancio comunale e valutare gli eventuali margini di manovra per la destinazione di queste risorse.

comunicato stampa

In vista dell’arrivo del contributo ambientale previsto per il prossimo anno, il presidente della Prima Commissione, Alex Cioni, ribadisce l’importanza di affrontare la questione con un approccio strutturato e trasparente, attraverso il coinvolgimento della commissione bilancio.
“Il centrosinistra – afferma Cioni – avanza legittimamente le sue proposte sull’utilizzo di questi fondi, ma ritengo indispensabile chiarire prima alcuni aspetti essenziali. 
In particolare, è necessario verificare i margini di utilizzo di queste risorse, che dovrebbero prioritariamente essere destinate a scopi ambientali, come indicato dalla natura stessa del contributo. Inoltre, è fondamentale capire se questo finanziamento sarà soggetto a criteri variabili, influenzati da fattori esterni al Comune, o se potrà essere considerato una risorsa stabile e strutturale, dato che l’impianto di incenerimento resterà operativo ancora per molti anni.”
Il presidente della commissione annuncia l’intenzione di avviare già dalla prossima settimana un percorso di approfondimento: “Solo dopo aver chiarito questi aspetti potremmo aprire un confronto serio e costruttivo su come destinare queste risorse. Mi auguro che anche la giunta condivida l’importanza di sottoporre alla commissione i capitoli di spesa dove i fondi potrebbero essere allocati”.
Il presidente della commissione conclude sottolineando la necessità di adottare una visione strategica e di lungo termine, evitando decisioni affrettate e garantendo la massima trasparenza nell’impiego delle risorse, nell’interesse della comunità e dell’ambiente.



Articoli più letto dell'ultimo mese