Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Schio, respinta in consiglio comunale la proposta di FdI per via Fogazzaro: la parola passa ai cittadini, al via la petizione popolare


Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, è stata discussa e respinta la proposta di Fratelli d'Italia di aprire via Fogazzaro in ingresso verso il centro storico per chi proviene da S. Croce. 
Il vice capogruppo di Fratelli d'Italia, Gianmario Munari, ha illustrato la mozione, spiegando le motivazioni previste anche dal Piano Urbano del Traffico del 2017. 
L'iniziativa di Fratelli d'Italia prevedeva inoltre l'istituzione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) su via Verdi e via San Gaetano, con l’obiettivo di ridurre il traffico automobilistico in eccesso in un’area particolarmente congestionata del centro storico che già oggi dovrebbe essere interdetta a chi non risiede in zona, migliorando così la qualità della vita e la sicurezza dei pedoni. La proposta, tuttavia, è stata respinta dalla maggioranza e dal centrosinistra. 
Il sindaco ha motivato la decisione con la volontà di aggiornare il Piano Urbano del Traffico del 2017. Spiegazione che il capogruppo Alex Cioni ha definito “pilatesca”: “Dopo dieci anni di immobilismo su questa questione, il sindaco si arrampica sugli specchi, rimandando ancora una volta una decisione concreta sulla problematica del traffico automobilistico che interessa questa delicata zona della città”.
Gli attivisti del circolo di Fratelli d'Italia hanno quindi deciso di promuovere una petizione popolare, invitando i cittadini a firmare per chiedere alla Giunta di riconsiderare la propria posizione contraria.
Il primo appuntamento per la raccolta firme è fissato per sabato 9 novembre, dalle 9:30 alle 12:30, in piazzetta Garibaldi.




Articoli più letto dell'ultimo mese